Skip to main content
L'abside rettangolare del Battistero chiamata Scarsella

Firenze, per il restauro del Battistero iniziativa dei Verdi del Calcio Storico

L'abside rettangolare del Battistero chiamata Scarsella
Il Battistero di San Giovanni a Firenze

FIRENZE – «San Giovanni nel cuore»: è l’iniziativa promossa dai Verdi del Calcio Storico Fiorentino per raccogliere fondi da destinare ai restauri del Battistero di San Giovanni. Si svolgerà martedì 9 dicembre alle ore 19 nel Salone Brunelleschi del Palagio di Parte Guelfa e prevede la vendita, a offerta libera, di una cartella contenente cinque litografie dedicate alle opere messe a disposizione da altrettanti artisti del Gruppo Donatello: Giampaolo Beltrame, Monica Giarrè, Alberto Grazzini, Paola Imposimato e Silvia Serafini.

«Il Battistero è il simbolo stesso del nostro Colore, ci sembrava importante da parte nostra poter contribuire al restauro di questo tesoro che è patrimonio di tutta Firenze» dice Roberto Torrini, presidente di parte Verde. «I proventi della raccolta di fondi – prosegue – serviranno in parte a finanziare i nuovi progetti per la nostra sede di via Ugo Bassi, in parte contribuiranno al restauro del Battistero. Il mio augurio è che i fiorentini capiscano l’importanza e vogliano contribuire a questa iniziativa, per la quale ringraziamo prima di tutto il Gruppo Donatello, con cui spesso ci siamo trovati a collaborare».

Il Gruppo Donatello, fondato nel 1949 da un gruppo di pittori e scultori che avevano gli studi nei pressi della piazza, è costituito da artisti di tutte le arti figurative e ogni anno promuove, tra le altre iniziative, la «Mostra in Piazza», quest’anno alla sua 54ª edizione, e a dicembre conferisce il «Premio Donatello» a un personaggio che nell’anno si è distinto nello sviluppo artistico e culturale della città.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
FirenzepostAMP