Restyling della mensa universitaria di S. Apollonia
FIRENZE – E’ stata inaugurata questa mattina la nuova mensa universitaria di Santa Apollonia presso la sala Poccetti, in via San Gallo nel cuore del centro storico. I lavori di ristrutturazione sono partiti lo scorso ottobre e hanno riguardato sia l’adeguamento dei locali che l’offerta gastronomica, per un investimento complessivo di 570mila euro, sostenuto dall’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario (Ardsu) e da CIR food, la società di ristorazione che si è aggiudicata la gestione del servizio mensa e che ha eseguito gli interventi di rinnovamento.
“Finalmente una notizia positiva – esordisce Paola, studentessa della facoltà di Lettere e Filosofia – l’aspetto della mensa prima della ristrutturazione era pessimo. Praticamente un cantiere a cielo aperto, per di più sembrava quasi di entrare in un carcere”. Gli studenti perciò avranno a disposizione spazi completamente rinnovati, arredati con elementi di design e resi più funzionali grazie ad un innovativo servizio di ristorazione, organizzato in più punti autonomi per comporre in libertà il proprio vassoio. Si può scegliere, infatti, il menu tradizionale oppure la versione “salad e grill” con insalate miste e carne grigliata. Per un pasto leggero è ideale il menu “yogurt”, mentre per gli amanti della pizza c’è l’opzione “pizza e sfizi”. Tutto viene preparato giornalmente dai cuochi professionisti di CIR food Divisione Eudania, che in città gestisce anche il servizio di ristorazione per le scuole.
Ma le novità non si fermano alla mensa. Nella struttura è stato aggiunto uno snack bar attivo tutto il giorno per spuntini, pause caffè e take-away. Per chi non vuole staccarsi dai libri è disponibile inoltre una saletta studio con postazioni internet; tutta l’area è infatti coperta da una rete wi-fi. Non solo: le diverse funzionalità degli spazi sono state idealmente collegate da un percorso culturale che si snoda attraverso citazioni letterarie alle pareti, rispettando e valorizzando i vincoli architettonici della struttura originaria del XIV secolo.
“Si apre un nuovo corso per una delle mense universitarie principali di Firenze fra quelle in dotazione all’Azienda Regionale DSU – affermano dalla Presidenza del DSU Toscana – La ristrutturazione permette oggi di avere spazi più moderni adibiti sia alla preparazione dei cibi che alla loro consumazione aumentandone la funzionalità e l’offerta alimentare che pone la ristorazione del DSU regionale come una delle migliori e attrattive sul piano nazionale. I nuovi locali rappresenteranno non solo un luogo fisico dove poter fruire di pasti di grande qualità e valore nutrizionale, ma anche un punto di ritrovo e di aggregazione dove sviluppare contatti e relazioni sociali, secondo una filosofia seguita dall’Azienda per tutti i propri servizi. Va poi ricordato che durante i lavori di ristrutturazione l’Azienda si è attivata insieme alla CIR food per allestire degli spazi alternativi all’interno del complesso di Santa Apollonia che hanno permesse di proseguire la regolare erogazione dei pasti evitando che la struttura venisse chiusa”.
“Siamo onorati di aver partecipato alla ristrutturazione di questo fiore all’occhiello del complesso universitario fiorentino, che rafforza il nostro radicamento nel territorio toscano – commentano Ivan Lusetti, Presidente CIR food e Sergio Senesi, vice Presidente CIR food e direttore Divisione Eudania – Nell’offerta gastronomica metteremo tutto il nostro impegno per una ristorazione di qualità attenta ad ogni esigenza di gusto e salute”.