I vescovi toscani a Roma per incontrare Papa Francesco
FIRENZE – I vescovi toscani a Roma per incontrare Papa Francesco. Si svolgerà infatti da lunedì 8 a venerdì 12 aprile la visita “ad limina apostolorum” (letteralmente “alle soglie degli apostoli”), l’appuntamento quinquennale che i vescovi di tutto il mondo hanno con il Pontefice: un confronto importante, durante il quale gli ordinari diocesani illustrano al Papa le particolarità della loro Regione ecclesiastica sotto vari punti di vista, in primis quello religioso ma anche sociale e culturale.
Il codice di diritto canonico stabilisce infatti che ciascun pastore “è tenuto a presentare ogni cinque anni una relazione al Sommo Pontefice sullo stato della diocesi affidatagli“, e questo, quando deve consegnarla, si reca “nell’Urbe per venerare le tombe dei beati Apostoli”.
I vescovi toscani – 18, in totale -, guidati dall’arcivescovo di Firenze e presidente Cet cardinale Giuseppe Betori, avranno così modo non solo di parlare della Chiesa toscana al Papa, ma anche di conoscere di persona il neo eletto Francesco.
Il programma prevede nei giorni di lunedì 8 e martedì 9 l’incontro con le varie Congregazioni nelle quali è composta la Curia romana. Mercoledì la partecipazione all’udienza generale in aula Paolo VI e alle 16 la concelebrazione nella basilica di San Paolo fuori le mura. Giovedì 11, alle 11, dopo aver celebrato la messa in Santa Maria Maggiore, l’incontro dei vescovi della Metropolia di Firenze, dunque Prato, Pistoia, Fiesole, Arezzo, San Miniato e ovviamente Firenze, con Papa Francesco.
Per gli altri vescovi l’incontro con il Pontefice avverrà il giorno seguente, che concluderà la visita con la messa concelebrata sull’altare posto sulla tomba di San Pietro.