A Firenze si vive più a lungo, scopri perchè con “Incontri con la città”
FIRENZE – A Firenze si vive più a lungo. Lo dicono i dati statistici che assegnano alla nostra città questo primato. Sarà questo il tema del primo appuntamento degli “Incontri con la città. Leggere il presente per comprendere il futuro”, un approfondimento sullo star bene e sulle misure per la salute, proposto dall’Università di Firenze, in programma domenica 21 aprile (Aula Magna, piazza San Marco, 4 – ore 10,30). Il relatore sarà Gian Franco Gensini, professore ordinario di Medicina Interna, già preside della Facoltà di Medicina e chirurgia, Direttore D.A.I. Cardiologico e dei Vasi, Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi.
Accanto a lui, Isabella Gagliardi, ricercatore di Storia Medievale, che coordinerà l’incontro e le domande del pubblico.
Il ciclo “Incontri con la città. Leggere il presente per comprendere il futuro”, promosso con il sostegno della Fondazione Internazionale Menarini, con il patrocinio del Comune di Firenze, in collaborazione con Unicoop Firenze e Ataf, proseguirà per 12 domeniche.
Per maggiori informazioni leggete il programma o guardate il video.