Skip to main content
San Marino

Il consolato onorario del Perù a S.Marino compie 10 anni

San Marino

FIRENZE – Festeggiati ieri i dieci anni del Consolato Onorario del Perù presso la Repubblica di S.Marino, che ha sede a Firenze. Artefice dell’iniziativa il console Giorgio Fiorenza, che ha inteso organizzare una giornata di incontri istituzionali per ricordare i tanti eventi culturali, le iniziative benefiche, le manifestazioni che hanno contraddistinto «una lunga avventura» e per ringraziare quanti lo hanno supportato nella sua azione.

Ospiti d’eccezione i Capitani Reggenti della Repubblica di S.Marino, Antonella Mularoni e Denis Amici, e l’Ambasciatore della Repubblica del Perù in Italia Alfredo Arosemena Ferreyos.

Nel suo saluto Giorgio Fiorenza ha tenuto a sottolineare lo stretto legame che intercorre tra il Perù, Firenze e S.Marino e che passa anche attraverso una sensibile attenzione all’inestimabile valore di opere bisognose di lavori di restauro. Tra i momenti culturali più significativi dell’incontro, la sosta nella galleria Palatina dinanzi alla “Adorazione del Bambino” di Gerrit Van Honthorst ,detto in Italia Gherardo delle Notti , il più noto dei seguaci nordici del Caravaggio. Il prezioso dipinto fu danneggiato dall’esplosione dell’autobomba in via dei Georgofili nel maggio ’93 e venne restaurato in tempi brevi grazie all’intervento della Repubblica di S.Marino; e ancora, la presentazione alle autorità del restauro operato sul “Ritratto di Filippo II di Spagna” – opera di Tiziano Vecellio e bottega – realizzato col contributo del Consolato del Perù.

Conclusione di serata al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino per assistere alla rappresentazione dell’opera «Il Farnace» di Antonio Vivaldi. Alla Fondazione del teatro il Consolato devolverà un contributo.

[S.T.]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
FirenzepostAMP