Cinema: è morto Vincenzo Cerami scrisse «La Vita è bella»
FIRENZE – Candidato all’Oscar nel 1999 per la sceneggiatura del film con Roberto Benigni «La Vita è bella», Vincenzo Cerami era anche drammaturgo. Malato da tempo, aveva 73 anni, era nato a Roma nel ’40 da genitori siciliani. Proprio Benigni, insieme all’altro premio Oscar per lo stesso film Nicola Piovani, ritirarono il mese scorso il David di Donatello speciale assegnato allo scrittore, dicendo che non poteva essere presente. Un omaggio all’amico malato.
Dal suo primo romanzo «Un borghese piccolo piccolo» uscito nel ’76 fu tratto il film interpretato da Alberto Sordi.
Nella sua vita ha incontrato i grandi del cinema e della letteratura Moravia, Fellini, Troisi, Totò. Grande l’amicizia con Benigni con cui ha scritto anche «Il piccolo diavolo», «Il mostro» e «Pinocchio».
Di Cerami si ricordano anche altri romanzi, «Addio Lenin», «Il signor Novecento», «Fattacci», «Vite bugiarde». L’incontro con Pier Paolo Pasolini, di cui fu allievo, è stato determinante nella sua formazione.
Ha scritto anche opere teatrali: «L’amore delle tre melarance», «L’enclave del Papes», «Sua maestà», «Ring».