Skip to main content
Admin Ajax.php?action=kernel&p=image&src=%7B%22file%22%3A%22wp Content%2Fuploads%2F2013%2F07%2Frapina Fi Piccola

Rapina con molotov a Firenze, è la stessa banda che colpì a Milano

Il luogo della rapina a Firenze del 24 luglio a Firenze
Il luogo della rapina a Firenze del 24 luglio a Firenze

FIRENZE – Coincidono le impronte digitali di due componenti del commando, è la stessa banda che colpì a Milano nei mesi scorsi. Almeno due degli arrestati dalla polizia il 24 luglio a Firenze per aver tentato di mettere a segno una rapina in gioielleria con mazze e molotov, facevano parte del commando che il 21 maggio ha rapinato la gioielleria Franck Muller di Milano con una tecnica analoga. Le impronte digitali rilevate dalla scientifica nel negozio di via della Spiga, a Milano, coinciderebbero con quelle di due dei quattro uomini fermati a Firenze, entrambi risultati incensurati e sconosciuti alle forze dell’ordine.

La rapina di Milano del 21 maggio
La rapina di Milano del 21 maggio

Le verifiche incrociate condotte dagli inquirenti di Milano e Firenze sono scattate alla luce delle forti analogie tra la rapina messa a segno a Milano e quella sventata nel capoluogo fiorentino. In entrambi i casi i rapinatori hanno usato la stessa tecnica: mazze per sfondare le vetrine e molotov per coprirsi la fuga. Lo scorso 24 luglio, a Firenze, la rapina è stata sventata dai poliziotti della sezione contrasto al crimine diffuso, che hanno deciso di pedinare i componenti della banda, sette persone in tutto, insospettiti dal loro abbigliamento invernale: tute nere sotto alle quali avevano vestiti estivi per confondersi tra i turisti dopo la rapina. I malviventi sono stati sorpresi mentre si avvicinavano al negozio, in via del Parione, nel cuore del capoluogo toscano e a due passi da via Tornabuoni, con mazze e molotov. Quattro sono stati arrestati e tre sono riusciti a fuggire.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
FirenzepostAMP