Bimbo di 7 anni cade dalle mura di Lucca
LUCCA – Un bambino belga di 7 anni è caduto dal poggio interno delle mura di Lucca, nella zona di porta Sant’Anna. E’ stato trasferito Secondo all’ospedale pediatrico Meyer di Firenze con elisoccorso ma non sarebbe in pericolo di vita. Nella caduta ha riportato un trauma cranico e uno cervicale, oltre a una lesione a una clavicola ed è trattenuto in osservazione nel reparto di neurochirurgia del Meyer.
Il bambino si trovava a Lucca in vacanza insieme alla famiglia. Inizialmente è stato portato all’ospedale di Lucca e poi trasferito a Firenze. E’ caduto da un’altezza di circa 5 metri, precipitando da un poggio molto ripido, nel tratto tra porta Sant’Anna ed il Baluardo San Paolino. Subito i familiari e anche alcuni passanti hanno dato l’allarme per i soccorsi.
L’episodio riapre la discussione sulle misure di sicurezza da tenere sulla mura urbane, luogo di passeggiata e di ritrovo pubblico nonché meta turistica e dove nel tempo sono stati sistemati cartelli in più lingue per prevenire incidenti che più spesso coinvolgono stranieri. Proprio un anno fa, di notte, si verificò un incidente analogo: all’epoca rimase ferita gravemente una quattordicenne della provincia di Lucca. Nel 2006 morirono una bambina francese di 4 anni e un ciclista di 56. Nel 2008 un altro quattordicennne, statunitense, cadde scivolando e fu ricoverato in prognosi riservata; nello stesso anno un tedesco di 19 anni cadde da sette metri fratturandosi alcune costole. Nel 2009 un francese di 14 anni in gita scolastica cadde da otto metri riportando solo la frattura di un polso. Nel 2010 altre cadute: un ubriaco inglese di 20 anni se la cavò con qualche frattura, un lucchese di 35 anni invece precipitò da 10 metri dopo che si era addormentato su un baluardo. Nel 2011 rimase gravemente ferito un inglese di 13 anni.