Chirurgia robotica pediatrica, primo intervento in Toscana
SIENA – Effettuato al policlinico di Siena il primo intervento in Toscana di chirurgia robotica pediatrica. Risultato raggiunto dalla Chirurgia Pediatrica, diretta dal professor Mario Messina e dall’Urologia, diretta dal dottor Gabriele Barbanti. L’intervento è stato effettuato su un bambino di 9 anni che presentava un restringimento nel condotto in cui transita l’urina, tra la pelvi reale e l’uretere.
«L’utilizzo del robot -spiega Messina- ha consentito di portare a termine con successo un intervento molto complesso. In bambini di questa età è necessario intervenire senza intaccare i muscoli. Né la chirurgia tradizionale, né quella laparoscopica classica avrebbero permesso di effettuare manovre di estrema precisione come quelle consentite dal robot, con cui si possono fare rotazioni di 360 gradi, abbinate a una visione tridimensionale utilissima». La malformazione avrebbe causato la distruzione del rene del piccolo paziente.
L’intervento è durato circa tre ore. Grazie a tre piccoli fori sull’addome, le braccia del robot, guidate dai chirurghi, con micro-manovre hanno tagliato il restringimento. Successivamente sono stati ricollegati e suturati i due estremi del condotto urinario che ora funziona bene. Il bambino sta bene ha cominciato a mangiare ed è appena tornato a casa. Grazie a questo tipo di intervento la degenza post-operatoria è più breve e meno invasiva per i piccoli pazienti.