![Vasco Pratolini](https://www.firenzepost.it/wp-admin/admin-ajax.php?action=kernel&p=image&src=%7B%22file%22%3A%22wp-content%2Fuploads%2F2013%2F10%2FVasco-Pratolini.jpg%22%2C%22thumbnail%22%3A%22610%2C%22%7D&hash=8edb5ace)
Cento anni dalla nascita di Pratolini, un documentario per ricordarlo
![Vasco Pratolini](https://i0.wp.com/www.firenzepost.it/wp-content/uploads/2013/10/Vasco-Pratolini-604x337.jpg?resize=604%2C337)
FIRENZE – Con le immagini della consegna del Fiorino d’oro a Vasco Pratolini da Giorgio Morales, allora assessore alla cultura del Comune di Firenze, nel 1985, inizia il cortometraggio documentario «Per Vasco» realizzato da Andrea Vannini, direttore della Bottega del cinema di Firenze, in occasione dei 100 anni dalla nascita dello scrittore fiorentino.
Il cortometraggio di venti minuti sarà proiettato, tutti i giorni, da domani a martedì 22 ottobre, presso la sala Fabiani di Palazzo Medici-Riccardi, nella sede della provincia, dove sarà anche allestita la mostra «Bozzetti di Pratolini 100» realizzata dalla Scuola Comics di Firenze.
Il corto è accompagnato dalla voce fuori campo dello stesso Pratolini, registrazioni che furono effettuate durante il convegno «Vasco Pratolini e il Cinema» nel luglio 1985 proprio nell’attuale sede della Provincia. Nel filmato C’è anche una curiosa ripresa con Luchino Visconti e le immagini con Alessandro Parronchi, Ottone Rosai, Romano Bilenchi, Alfonso Gatto, Eugenio Montale, Aldo Palazzeschi e Oriana Fallaci.