Frutta e verdura diventano peluche per il Meyer di Firenze
FIRENZE – Frutta e verdura formato peluche per aiutare i bambini a crescere sani. Dal 31 ottobre, nei punti Unicoop di Firenze arriva la collezione dei «Vitamini»: l’obiettivo è promuovere una corretta alimentazione tra i bambini e sostenere un progetto salva-vista della Fondazione dell’ospedale pediatrico Meyer.
Nella famiglia dei Vitamini ci sono Joe Pomodoro, Bob Broccolo, Rudy Aglio e Mimì Melanzana. Insieme a Carla Carota, Max Banana, Francy Fragola, Patty Pera, Miki Mela e Jimmy Melone. Per ogni peluche acquistato saranno donati 10 centesimi all’ospedale fiorentino. E sulle avventure dei Vitamini ci sarà anche un libro, in questo caso il contributo al Meyer per ogni pezzo venduto sarà di 50 centesimi. Il ricavato sarà destinato al progetto RetCam, sistema digitale grandangolare che permette l’acquisizione di immagini retiniche in piccoli pazienti e il loro confronto nel tempo. RetCam è un’apparecchiatura hi-tech che consentirà agli specialisti del Meyer, centro di riferimento italiano di gestire gravi patologie oculari quali la retinopatia del neonato pre-termine che, se non trattata, può portare a cecità. Un pronto intervento dell’oculista può invece bloccare la progressione della malattia e permettere uno sviluppo visivo normale.
«Grazie a questa iniziativa -spiega Tommaso Langiano, direttore generale del Meyer – raggiungiamo due obiettivi: favorire la crescita delle nuove generazioni secondo corretti stili di vita e dotare l’ospedale pediatrico di una strumentazione essenziale per il trattamento del neonato prematuro».