Influenza, medici di Firenze ancora sprovvisti di vaccino
FIRENZE – Il vaccino antinfluenzale 2013 è già disponibile da qualche giorno presso le farmacie di Firenze. Ai medici di famiglia dovrebbe essere invece distribuito dall’Azienda Sanitaria solo a partire dal prossimo lunedì 11 novembre, come la stessa ha informato via mail gli interessati.
Saranno gli stessi sanitari a doversi recare presso i vari punti di consegna e prelevare le dosi di loro spettanza. «Ci metteremo in coda e aspetteremo» commenta ironicamente uno di loro. Inutile pertanto sollecitare il proprio medico in questa settimana per farsi vaccinare, perché la risposta sarà quasi univoca: «Non ce l’abbiamo ancora. Richiami».
Ma qual è il periodo più opportuno per vaccinarsi? In questi giorni a cavallo di ottobre e novembre si è già registrata una prima pur leggera epidemia influenzale. Non è quindi il caso di assumere il vaccino se si hanno febbre e disturbi alle vie respiratorie.
La parte più consistente della malattia è attesa – come in passato – tra la metà di dicembre e gennaio. Il classico «Natale a letto con la febbre» sta diventando una tradizione come il panettone. Il consiglio che medici e farmacisti danno – specie alle persone anziane e a quelle più esposte al rischio di epidemia – è quello di farsi vaccinare entro la fine di novembre. Meglio qualche giorno prima che dopo. A dicembre potrebbe essere già tardi, per avere una copertura efficace contro il virus.
Nello scorso inverno 2012-2013 sono stati oltre 300 mila i toscani colpiti da influenza. Le dosi di vaccino somministrate furono quasi 700 mila. Quest’anno ne sono state acquistate oltre 800 mila dosi per garantire una copertura massima possibile.