Sospeso lo sgombero in via del Romito
FIRENZE – Decine di poliziotti sono giunti all’alba in via del Romito a Firenze per eseguire lo sgombero del palazzo occupato al numero civico 55. Le forze dell’ordine avrebbero dovuto eseguire un provvedimento di sequestro preventivo per il reato di occupazione abusiva e violenza privata dopo che alcuni residenti dello stabile avrebbero raccontato, e denunciato, di essere stati minacciati.
Ma lo sgombero non è stato possibile. Nello stabile sono stati trovati 91 bambini e 36 donne. Per sgomberarli bisogna trovare prima una soluzione abitativa alternativa. Rifiutata la proposta di sistemazione in un campeggio a Figline Valdarno.
All’esterno dell’edificio una cinquantina di attivisti del Movimento di Lotta per la Casa che hanno intonato cori contro la polizia. «Si stanno mettendo in discussione libertà civili e democratiche, ognuno si assuma la responsabilità di questa situazione di emergenza» ha mandato a dire Lorenzo Bargellini, leader del Movimento di Lotta per la casa di Firenze.
Alcuni degli occupanti sono saliti sul tetto dello stabile, c’era il rischio, in caso di sgombero, che potessero anche gettarsi nel vuoto vista la situazione di alta tensione e l’assoluta mancanza di una soluzione abitativa alternativa.
Nello stabile anche molte famiglie che erano state sgomberate domenica scorsa dopo aver occupato alcuni appartamenti nel centro storico di Firenze.