Calenzano, donna scomparsa nella notte trovata morta
CALENZANO (FI) – È stata appena trovata morta Vanna Traversi di 72 anni, scomparsa ieri sera da casa nella zona di Legri nel comune di Calenzano. L’hanno scoperta lungo un piccolo corso d’acqua in località La Chiusa, sotto i piloni dell’autostrada del Sole A1. Poco distante da casa sua. In questo momento il medico del 118 è sul posto per un primo esame della salma, che sarà poi sottoposta ad autopsia. Non è escluso che si tratti di un malore ma ogni ipotesi è aperta.
L’ultima volta è stata vista camminare da sola, pare stesse barcollando, intorno alle 17.30 da alcuni operai di un vicino cantiere edile della Cavet variante di valico.
Poi nessuna notizia. L’allarme è stato dato poco dopo le 20 dal fratello che non avendola sentita si è preoccupato e ha dato l’allarme ai carabinieri.
Nei pressi della propria abitazione, in via di Davanzello, è stato trovata una cesta con verdure e radicchi di campo che la donna aveva evidentemente raccolto da poco e lasciato fuori casa. Una situazione un po’ atipica per una persona «dispersa», che si perde ad esempio in una zona impervia. Per questo le indagini e le ricerche erano orientate per persona «scomparsa», che si allontana da sé da un luogo, o volontariamente o perché chiamata o raggiunta da qualcuno. Quello che è certo che il luogo del ritrovamento della donna è a circa 300 metri in linea d’aria dalla sua abitazione.
Sul posto sono intervenuti da ieri sera carabinieri e squadre di vigili del fuoco da Firenze, che coordinano le ricerche dallo speciale automezzo Ucl (Unità di comando locale) partito dalla centrale intorno alle 23 di ieri sera. Intervenute nella notte anche di unità cinofile dei pompieri anche da Pisa. Presenti operatori del Corpo Forestale e volontari della Protezione Civile della provincia e del 118. Era in allerta anche un elicottero dell’8° Reparto Volo della Polizia di Stato a Peretola, con equipaggio pronto al decollo per effettuare ricerche anche a bassa quota. Poi, purtroppo, intorno alle 11 di stamani, il cessato allarme.