Superpiano Renzi: la Borsa applaude, Draghi critica
«FIRENZE – E’ stata la migliore d’Europa, oggi, la Borsa di Milano: con un più 0,6%, grazie soprattutto alla forza dei titoli bancari. E non manca chi attribuisce la performance alla “svolta buona” di Matteo Renzi, capace di conquistare l’attenzione di tutta l’informazione del continente e di suscitare forte interesse anche negli Stati Uniti e nei paesi asiatici, generalmente poco inclini a farsi influenzare dalle vicende politiche nostrane. Ma dalla Banca centrale europea arrivano segnali contrari alle affermazioni renziane, soprattutto riguardo alla possibilità dell’Italia di non mantenere il deficit di alcuni decimali sotto la fatidica soglia del 3%. Nel senso di voler investire nel suo piano quelli spiccioli di avanzo. Cosa che non piace a Mario Draghi, come ha fatto sapere Renato Brunetta, citando fonti vicine al presidente della Bce. Conseguenza? Per ora nessuna. Renzi va avanti come un trattore. Contando anche sull’entusiasmo popolare suscitato dalla megaconferenza stampa di mercoledì sera. Senza trascurare gli elogi che gli arrivano perfino da un ex rivale, ossia il presidente della Regione, Enrico Rossi, il quale su Facebook scriv che Renzi ha presentato un piano di svolta: 1.000 euro a 10 milioni di lavoratori dipendenti. Investimenti per la scuola, l’assetto idrogeologico e la casa. Un piano di sinistra come mai si era visto in questi decenni. Rompe con le politiche di austerita’ tanto care alla Merkel e all’Europa dei conservatori. Ora tutto il Pd lo sostenga. E, aggiunge, se mancano tutte le coperture dovranno essere trovate.
Intanto la moglie del premier, Agnese Landini, ha chiesto l’aspettativa dall’incarico di insegnante di italiano e latino all’educandato Santissima Annunziata di Firenze. Agnese è una docente precaria: il periodo di supplenza sarebbe finito a giugno. La decisione di prendere l’aspettativa garantisce alla moglie di Renzi di restare nelle graduatorie con la possibilità, in futuro, di tornare in cattedra.