
Gli Stomp a Firenze, quando tutto è musica

FIRENZE – Direttamente da Brodway il ritmo degli Stomp arriva anche Firenze. E’ il gruppo di ballerini, attori, percussionisti e acrobati inglese, che ha già conquistato molti teatri a livello internazionale.
Che siano bidoni di latta, scope, lamiere o coperchi, agli Stomp non fa differenza. Al Teatro Verdi di Firenze, venerdì 21 alle ore 20,45, sabato 22 alle 16,00 e domenica 23 marzo alle 16,45, si potrà ascoltare e vedere di tutto.
Ogni cosa ha un suono e gli oggetti ripresi dalla strada, e dalla vita quotidiana, possono diventare dei veri e propri strumenti musicali. E’ questa la peculiarità degli Stomp, uomini e donne capaci di mettere in scena le sonorità street contemporanee, in un unico spettacolo senza trama e senza traccia.
Sarà un miscuglio travolgente, un po’ tribale e un po’ pop, in un disordine che rievoca la complessità della vita nelle metropoli.
LA STORIA – Gli Stomp nascono nel 1991 a Brighton, in Inghilterra, dall’idea di Luke Cresswell e Steve McNicholas.
Nel corso degli anni il gruppo ha riscontrato numerosi successi a importanti festival e teatri del mondo, a Broadway, Parigi, Los Angeles e Tokyo.
STOMP – STOMP PRODUCTION & GLYNIS HENDERSON PRODUCTIONS
in collaborazione con: TERRY CHEGIA
creato e diretto da: LUKE CRESSWELL e STEVE MCNICHOLAS
DOVE: Teatro Verdi, Via Ghibellina, 99 – Firenze
QUANDO: da venerdì 21 marzo a domenica 23 marzo 2014
ORE: 20,45 (venerdì 21), 16,00 (sabato 22) e 16,45 (domenica 23)