Firenze, banco del lampredotto fuori regola: interviene il Nas
FIRENZE – Vendeva panini imbottiti e lampredotto in piazza Santo Spirito a Firenze, ma senza rispettare le norme di sicurezza alimentare. Ora dovrà sospendere l’attività e mettersi in regola. È quanto è stato notificato oggi ad un ambulante, S.C. di 49 anni, su disposizione dell’Azienda Sanitaria di Firenze, che ha dovuto chiudere il suo furgone e andare via.
Tutto nasce dai controlli sul territorio che il Nas di Firenze dei Carabinieri effettuano nelle strade e piazze cittadine per verificare la regolarità della vendita dei prodotti alimentari. Durante un accertamento in piazza Santo Spirito, i militari hanno accertato che un ambulante svolgeva in via sistematica la vendita e preparazione di panini con salumi e formaggi, che venivano affettati a mano sul posto. Venivano inoltre preparati panini con lampredotto riscaldato in una pentola posta sul tavolo di vendita. Il tutto, come risultato dall’accertamento, in carenza di requisiti igienici minimi.
Tutto questo è stato ritenuto dalla Azienda Sanitaria un «grave e immediato rischio per la sicurezza alimentare» tanto da decretare la cessazione immediata dell’attività di vendita.
L’ambulante non potrà tornare ad esercitare la sua attività, finché non si sarà messo in regola e, soprattutto, dopo una nuova verifica a cura del Carabinieri del comando per la Tutela della salute, che nel frattempo vigileranno su nuovi eventuali abusi. Non solo dell’ambulante di piazza Santo Spirito ma di molti operatori «itineranti» tra vie, piazze e mercati.
[SAdd]