Skip to main content
Admin Ajax.php?action=kernel&p=image&src=%7B%22file%22%3A%22wp Content%2Fuploads%2F2014%2F06%2FNazionale Calcio

Nazionale, il dottor Castellacci conferma: Rossi sta bene, è stato Prandelli a decidere

La foto ufficiale dei convocati dell'Italia che parteciperanno al Mondiale 2014 in Brasile
La foto ufficiale dei convocati dell’Italia che parteciperanno al Mondiale 2014 in Brasile

FIRENZE – “Non abbiamo mai negato come Rossi, da un punto di vista medico, stia abbastanza bene e abbia recuperato abbastanza bene nei suoi confronti sono state decisioni di tipo tecnico, fisico, psicologico, non facili”.

E’ netto il dottor Enrico Castellacci, medico della Nazionale, a proposito del caso di Pepito. In sostanza ribadisce quello che aveva detto: fisicamente Rossi era a postissimo, quindi la decisione di escluderlo dall’elenco dei convocati è stata solo tecnica, cioè di Cesare Prandelli. Che aveva la fortuna di ritrovarsi uno dei pochissimi giocatori al mondo dotati di piedi buonissimi, di fiuto del gol e d’intelligenza tattica. Morale? Un Fenomeno, come lo chiamano i tifosi della Fiorentina. Ma evidentemente il ct ha pensato in maniera diversa.

“Il lavoro che e’ stato fatto con Rossi e per Rossi e’ stato capillare, senza la minima superficialità”, ha insistito il dottor Castellacci parlando con i giornalisti prima della partenza della comitiva azzurra da Coverciano per Perugia, dove domani sarà giocata un’altra amichevole (inutile e rischiosa?) contro il Lussemburgo. Nella quale dovrebbe giocare, almeno secondo il dotgtor Castellacci, anche Mario Balotelli che ha avuto un sovraccarico muscolare che ha consigliato di tenmerlo fermo. Certo, se dovesse mancare anche Balotelli, per il ct Prandelli i problemi diventerebbero enormi. Gli altri attaccanti a disposizione – Immobile, Insigne, Cerci – sono di buon livello ma forse non risolutivi. Altro ragionamento per Cassano, sicuramente un fuoriclasse, ma il suo rendimento talvolta dipende dalla … luna. Giovedì 5 giugno la comitiva azzurra partirà per il Brasile.

Preoccupazione, ma allarme rientrato, infine, per il portiere Salvatore Sirigu, dopo l’infortunio subito lunedì pomeriggio in allenamento nell’ultima parata. Sirigu ha accusatoun forte dolore alle costole, da qui la decisione di portarlo all’ospedale per una serie di accertamenti,radiografie, ecografie e risonanza magnetica. “Per fortuna gliesami hanno escluso fratture – ha spiegato il dotto Castellacci – il ragazzo hauna forte contusione all’undicesima costola destra, con edemapost-trauma. Si tratta di un infortunio noioso, doloroso magestibile, ci ha sollevati, siamo molto più tranquilli”. Tantoche il portiere resterà coi compagni e partirà per il Brasile,in questi giorni svolgera’ lavoro differenziato, evitando dituffarsi. “Insomma, non c’e’ motivo di allertare eventualisostituti”, ha aggiunto Castellacci. Può darsi che contro il Lussemburgo, oltre a Buffon, possa giocare anche il terzo portiere, Perin.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
FirenzepostAMP