![Admin Ajax.php?action=kernel&p=image&src=%7B%22file%22%3A%22wp Content%2Fuploads%2F2014%2F03%2Ftaxi](https://www.firenzepost.it/wp-admin/admin-ajax.php?action=kernel&p=image&src=%7B%22file%22%3A%22wp-content%2Fuploads%2F2014%2F03%2Ftaxi.jpg%22%2C%22thumbnail%22%3A%22610%2C%22%7D&hash=1c04e4f3)
Firenze: «No all’abusivismo, scegli la legalità»: 50.000 volantini dei tassisti fiorentini per i clienti
![Alcuni taxi regolari in sosta nella pizza del Duomo](https://i0.wp.com/www.firenzepost.it/wp-content/uploads/2014/03/taxifirenze.jpg?resize=500%2C372)
FIRENZE – Oltre 50 mila volantini con la scritta «No all’abusivismo, scegli la legalità». Da ieri 11 giugno sono in distribuzione dai tassisti fiorentini ai loro clienti. Lo slogan, in italiano e inglese, fa parte di una campagna a difesa della professione regolare, contro gli abusivi che approfittano del grande afflusso di turisti in città per esercitare fraudolentemente il servizio di trasporto. L’iniziativa è stata promossa dalle due cooperative di taxi fiorentine Socota 4242 e Cotafi 4390, con il supporto delle varie sigle sindacali di settore.
«Per muoverti a Firenze senza sorprese contatta un taxi bianco regolare, rifiuta servizi alternativi fuorilegge», si legge ancora nel volantino bilingue, che riporta anche a caratteri ben visibili le tariffe di una corsa dall’aeroporto al centro, e viceversa, praticate dalle due cooperative fiorentine.
«È un’iniziativa – spiegano Simone Giuliani e Cristiano Storchi di Socota 4242 – che si rende necessaria per informare capillarmente utenti e cittadini sulla necessità di rifiutare i servizi di trasporto taxi abusivi. Non esiste infatti solo il fenomeno dell’abusivismo commerciale: a Firenze patiamo anche il triste fenomeno della concorrenza sleale nel campo dei trasporti. Noi vorremmo che le istituzioni preposte reprimessero questa prassi scorretta. Non è solo una questione commerciale e fiscale, ma anche di sicurezza del cliente e di immagine che la città offre ai turisti».