Torre del Lago, in scena «Madama Butterfly» a 110 anni dalla prima recita
TORRE DEL LAGO – Nel Gran Teatro all’aperto «Giacomo Puccini»prosegue con successo il Festival delle cifre tonde: è il 60° e vi si celebra il 110° anniversario dalla prima rappresentazione del capolavoro pucciniano «Madama Butterfly».
Dopo la “prima” del 25 luglio, «Madama Butterfly» torna in scena il 1 agosto nel nuovo allestimento di Renzo Giacchieri, che ha firmato regia, scene e costumi. Un allestimento che trae ispirazione dai grandi artisti giapponesi Hokusai e Harunobu e dal teatro Kabuki e che fa ritrovare tutta la bellezza e la raffinatezza della cultura e delle tradizioni giapponesi.
Sul podio, alla testa dell’Orchestra e del Coro del Festival Puccini, ci sarà il Maestro Josè Miguel Perez Sierra. In febbraio la produzione migrerà a Bilbao, ma prima di allora sarà possibile ammirarla più volte sul palco di Torre del Lago.
Gran Teatro all’Aperto “Giacomo Puccini” (Via delle Torbiere, Torre del Lago, Lucca)
venerdì 1 agosto ore 21,15
«Madama Butterfly»
Orchestra e del Coro del Festival Puccini, direttore: Josè Lopes Sierra – Maestro del Coro: Stefano Visconti
Micaela Carosi: Cio Cio San – Rame Lahaj: Pinkerton – Renata Lamanda: Suzuki – Giovanni Meoni: Sharpless.- Luca Casalin: Goro – Angelo Nardinocchi: il Principe Yamadori – Paolo Battaglia: lo zio Bonzo – Pedro Carrillo: il commissario Imperiale – Velthur Tognoni: l’ufficiale del registro – Francesca Romana Tiddi:Kate.
Regia: Renzo Giacchieri – Assistente alla regia: Luca Ramacciotti – Coreografie e movimenti mimici: Hal Yamanuchi.
Il 60° Festival Puccini prosegue fino al 30 agosto, con repliche di «Madama Butterfly», «Bohème» e «Turandot» (la cui prima sarà il 9 agosto), nonché del «Trittico» (in scena da domenica 3); programma completo scaricabile in pdf dal sito della manifestazione.
Biglietti da € 159 a € 17,50. Info: 0584350567 / 0584427201 – ticketoffice@puccinifestival.it – www.puccinifestival.it