Skip to main content
Il Villaggio Il Cimone a Pian degli Ontani (Cutigliano)

Cutigliano: l’Opera di Giorgio La Pira festeggia i 60 anni del Villaggio Cimone

Il Villaggio Il Cimone a Pian degli Ontani (Cutigliano)
Il Villaggio Il Cimone a Pian degli Ontani (Cutigliano)

PIAN DEGLI ONTANI (PT) – Festeggia sessanta anni il Villaggio Il Cimone, la struttura della onlus Opera per la gioventù Giorgio La Pira. E Pian degli Ontani prepara per domenica 14 settembre una serie di eventi. Ennio Antonelli, cardinale emerito di Firenze, celebrerà una messa alle 11.30. La sera sarà svelata la targa che indicherà una nuova strada, via Giuseppe Arpioni, il fondatore.

PROGRAMMA Si parte alle 11 con l’incontro degli educatori, coloro che accompagnano i giovani che si recano nel paese sulla montagna pistoiese per i campi estivi. A seguire, alle 11.30, la messa officiata dal cardinale Antonelli. Alla una, pranzo a buffet. Nel pomeriggio, a partire dalle 14.30, spazio per un incontro pubblico per raccontare quali sono le attività svolte nella struttura e per ricordare la figura di Giuseppe Arpioni. Ѐ a «Pino», come era comunemente chiamato, che si deve la fondazione del Villaggio. Lui che fu stretto collaboratore di Giorgio La Pira e suo assessore in Palazzo vecchio. Al termine della giornata sarà scoperta la targa che indicherà la nuova «via Pino Arpioni».

ATTIVITÀ Sono stati circa 40mila i giovani passati dal Villaggio Il Cimone, dal 1954 ad oggi. Tra questi si ricorda Romano Prodi, giunto da Reggio Emilia in bicicletta. Qualche anno dopo fu la volta di Enrico Letta. E prima di loro, quando ancora il Villaggio non c’era e le attività dell’Opera si tenevano a Dogana Nuova, alle pendici del Cimone, fu il turno di Emanuele Milano e Umberto Eco. Oggi il Villaggio è soprattutto il luogo dei due campi estivi che ogni anno portano gruppi di ragazzi nel comune di Cutigliano ed il luogo dove i più grandi hanno l’opportunità di una formazione specifica per l’inserimento nel gruppo degli educatori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
FirenzepostAMP