Skip to main content
Admin Ajax.php?action=kernel&p=image&src=%7B%22file%22%3A%22wp Content%2Fuploads%2F2014%2F09%2FPanorama Firenze

Week end a Firenze e Toscana 13 e 14 settembre: gli appuntamenti da non perdere

Pitti Fragranze, alla Leopolda il salone dell'olfatto
Pitti Fragranze, alla Leopolda il salone dell’olfatto

Un fine settimana dei festival di fine estate. Al piazzale Michelangelo sfida a colpi di creatività fra i maestri gelatieri; alla Fortezza la miglior musica elettronica del momento; in centro la maratona culturale per Michelangelo Buonarroti. Mentre a Pontassieve arriva l’enogastronomia per strada. E a Siena i butteri a cavallo.

FIRENZE

Gelato Festival – Ancora sabato 13 e domenica 14 settembre al piazzale Michelangelo (orario 12-24) le finalissime del Gelato Festival, per eleggere il miglior maestro gelatiere europeo al termine del tour internazionale della manifestazione. Degustazioni, assaggi, cocktail e molto altro.

Musica al Nextech Festival – Sabato 13 settembre alle 20 alla Fortezza da Basso, padiglione Cavaniglia, la chiusura in grande stile per la super rassegna fiorentina di musica elettronica che richiama i big internazionali della consolle: sul palco Ben Sims, Gary Beck, Vitalic, Karenn, Draft, Teo Naddi.

Profumi a Pitti Fragranze – Fino a domenica 14 settembre, alla Stazione Leopolda, prosegue la nuova edizione di Pitti Fragranze, il salone-evento internazionale che porta a Firenze le migliori proposte della profumeria artistica.

Musei gratis per i residenti – Torna il 14 settembre la Domenica del Fiorentino, l’evento dedicato ai nati e/o residenti a Firenze e provincia. Basterà mostrare un documento di identità per entrare a ingresso libero nei musei civici: da Palazzo Vecchio al Forte Belvedere e da Santa Maria Novella al Museo Bardini.

Michelangelo. Una vita – Promossa dal FAI Fondo Ambiente Italiano, sabato 13 e domenica 14 settembre all’Accademia delle Arti del Disegno (via Orsanmichele 4) la prima «maratona culturale» dedicata al grande Michelangelo Buonarroti: dalla 10 del 13 settembre fino alle 5.30 del mattino del 14 una carrellata di lezioni con testi e immagini per ripercorrere la straordinaria vita di una grande genio a 450 anni dalla morte.

Jazz concert all’Orticoltura – Domenica 14 settembre dalle 19 il Giardino dell’Orticoltura apre le porte a un gruppo d’eccezione: in scena arriva infatti ilTrio di Corde che proporrà un indimenticabile jazz concert. In scaletta canzoni d’autore e brani originali, con i virtuosismi chitarristici di Jacopo Martini, la voce calda del crooner/contrabbassista Franco Nesti, e la ritmica puntuale e ispirata di Tommaso Papini.

PONTASSIEVE

Foodstock, cibo di strada e non solo – Sabato 13 e domenica 14 settembre due giorni di cibo, vino, birra e musica alla kermesse enogastronomica nel centro di Pontassieve. Si alterneranno grandi chef alla prese con cooking show, sommelier e personaggi della cultura fiorentina. Poi la possibilità di gustare le prelibate creazioni degli artigiani del cibo di strada accompagnati da birra artigianale e tanta musica.

RENAI / SIGNA

Stato Libero del Fumetto – Mostre, workshop, truccabimbi, face e body painting, cosplay, spettacoli dal vivo e concorsi dove protagonista unico è il fumetto. Sabato 13 e domenica 14 settembre al parco dei Renai a Signa si tiene la prima edizione della rassegna «Renai Comics – lo stato libero del fumetto». L’evento è a ingresso libero, info sulla pagina Facebook della kermesse.

SIENA

Cavalli e cavalieri: i butteri in piazza del Campo – Anche la transumanza a sostegno della candidatura di Siena a Capitale europea della cultura: domenica 14 settembre, in collaborazione con l’Associazione Butteri d’Alta Maremma, 12 cavalieri e 15 cavalli bradi arriveranno in piazza del Campo. Il percorso di butteri e cavalli partirà dal Bosco di Lecceto (Siena) e arriverà a Siena, a Porta Camollia, dove intorno alle 16,30 la carovana effettuerà una breve sosta, mezz’ora più tardi il passaggio e la sosta in piazza del Campo.

ACQUAVIVA

Live Rock Festival – Ancora sabato 13 e domenica 14 ad Acquaviva di Siena artisti da mezzo mondo per suonare il rock. Giardini dell’Ex-Fierale, ingresso libero.


Ab382d908dd07290c76926e820b48fae

Domenico Coviello

Giornalista

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
FirenzepostAMP