Skip to main content
Il neo viola Marko Marin

Fiorentina: contro il Guingamp con Richards, Basanta e, forse, Marin. Montella rivolta la squadra

Il neo viola Marko Marin
Marko Marin. potrebbe partire dalla panchina

FIRENZE. Cresce l’attesa a Firenze per l’esordio in Europa League di giovedì sera contro il Guingamp alle 21,05. Per celebrare l’inizio della competizione la Uefa ha anche riservato un video promozionale alla squadra di Vincenzo Montella in cui si vedono gli ultimi trionfi delle squadre italiane in questo torneo. Per la gara con i francesi al momento la prevendita comunque è abbastanza fiacca, anche perché non si tratta esattamente di una squadra dal grande richiamo. Proviamo comunque a conoscere meglio i transalpini.

GUINGAMP. E’ nota come Guingamp, ma il nome completo è “En Avant Guingamp”. Che in francese significa “Avanti Guingamp”, una sorta di grido di battaglia per una squadra che rappresenta un piccolo paese della Francia nord-occidentale di appena 8.000 abitanti ma capace di vincere già due volte la Coppa Nazionale, l’ultima proprio lo scorso anno.

LIGUE 1. I transalpini non sono però di sicuro una corazzata, come dimostra il loro avvio in Ligue 1, la serie A francese. Dopo 5 giornate hanno 6 punti, una situazione che li colloca nei bassi fondi della classifica. Occhio però, perché la squadra del giovane allenatore Gourvennec è capace di compiere autentiche imprese come quella di sabato scorso, quando tra le mura amiche ha superato 2-1 il Bordeaux facendo perdere ai Girondini la testa della graduatoria, ora occupata dal Lille.

ENTUSIASMO. Nel Guingamp non ci sono stelle di prima grandezza o giocatori particolarmente famosi ma subito dopo il successo in campionato dell’ultimo turno, il tecnico ha avvertito che per riuscire a fare risultato in Toscana, punterà soprattutto sulla brillantezza mentale dei suoi. «Ora – ha spiegato – cercheremo di onorare l’Europa League andando in Italia con entusiasmo per cercare di difendere al meglio i nostri colori e la nostra maglia».

TURNOVER. Il Guingamp arriverà in Italia domani, in tempo per la conferenza stampa ufficiale che si terrà al Franchi nel pomeriggio in cui anche Vincenzo Montella dovrebbe fare un po’ di chiarezza sui cambi che ha intenzione di fare. Già, perché rispetto alla gara di domenica contro il Genoa, i viola dovrebbero essere diversi per almeno 5-6 undicesimi.

NUOVI. Molti i volti nuovi che potrebbero esordire. In difesa Basanta dovrebbe sostituire lo squalificato Gonzalo mentre Richards agirà quasi certamente sull’out destro al posto di Tomovic. A centrocampo ci sarà spazio perBadelj, a cui sarà affidata la cabina di regia, ma occhio anche a Kurtic che Montella ha preferito a Mati Fernandez come alternativa in mediana nella lista Uefa. Anche in porta potrebbe esserci spazio per Tatarasanu al posto di Neto. Più difficile vedere, almeno dall’inizio, Marko Marin. Ma l’ex Chelsea sta recuperando la condizione dopo il fastidioso infortunio e potrebbe essere convocato da Montella che si augura di fargli giocare almeno uno spezzone di partita.

GOMEZ. Quasi sicuro che sarà invece confermato tra i titolari Mario Gomez. Il tedesco ha bisogno di riscattarsi subito dopo l’opaca prova con il Genoa e il Guingamp potrebbe essere l’avversario giusto affinché finalmente si sblocchi sotto porta. Oltre a Cuadrado che non è stato squalificato, l’altro suo partner offensivo stavolta potrebbe essere Bernardeschi.


76ea2f3e4323bd5336253bbab7922c3a

Massimiliano Mugnaini

Giornalista

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
FirenzepostAMP