Skip to main content
Giuseppe Quattrocchi

Firenze: nasce in Comune l’ufficio città sicura. Lo guiderà l’ex procuratore Quattrocchi

Il Procuratore capo di Firenze Giuseppe Quattrocchi
Giuseppe Quattrocchi

FIRENZE – Avrà sede a Palazzo Canacci e sarà coordinato dal consigliere del sindaco su legalità e sicurezza, l’ex capo della procura fiorentina Giuseppe Quattrocchi: è l’Ufficio Città sicura, che si occuperà di raccordare l’azione strategica dell’Amministrazione comunale sulla lotta all’illegalità. È stato annunciato oggi dal sindaco Dario Nardella nel corso di una conferenza stampa alla presenza dello stesso Quattrocchi e del comandante della Polizia municipale Marco Seniga. L’attività dell’ufficio Città sicura verterà su diversi ambiti. Tra questi, abusivismo commerciale, vandalismi, movida ed eccesso di consumo alcolico da parte dei giovani. Sul tema ‘graffiti e street art’, in particolare, è stato spiegato che l’ufficio seguirà il doppio binario di coordinare la repressione del fenomeno delle scritte sui muri e di portare avanti invece
un dialogo con gli artisti di strada che possono contribuire a riqualificare zone degradate della città.
Alcuni possibili interventi riguardano l’individuazione di spazi (segnalati con apposite targhe) sui quali i writers possano esprimersi liberamente senza dover prendere precedentemente contatti con l’Amministrazione. Sarà inoltre possibile individuare spazi periferici di proprietà comunale, e non sottoposti a vincoli della Soprintendenza, da riqualificare con l’opera di artisti selezionati attraverso un bando pubblico.
«Sicurezza urbana e legalità sono per noi un tema centrale – ha detto il sindaco Dario Nardella – per questo abbiamo deciso di potenziare il nostro impegno. Vogliamo mettere in campo un strategia di lungo periodo che ci consenta di lavorare su più fronti dal decoro, alla lotta all’abusivismo commerciale, al lavoro sulle scuole con l’educazione alla legalità, all’attenzione alle periferie. Siamo solo all’inizio». L’ufficio
avrà anche funzioni di vigilanza riguardo alla possibilità di fenomeni di corruzione nell’ambito della pubblica amministrazione: «Su questo punto il nostro lavoro sarà rispettoso delle funzioni di tutti, ma anche molto attento», ha detto Quattrocchi.

Una prima iniziativa – spiegano da Palazzo Vecchio- potrebbe essere realizzata all’interno dell’area di Vigilandia a San Salvi. Sul tema ‘bici sicura’ il ruolo dell’ufficio potrà essere quello da un lato di coordinare la ripulitura delle rastrelliere dai rottami (sono state già censite quelle del Quartiere 3), dall’altro quello di avviare una campagna di ‘targatura’ di un certo numero di biciclette a spese del Comune e limitata ai mezzi in regola con i dispositivi di sicurezza (freni, luci, campanello). Si tratta di iniziative importanti, un qualificato punto di partenza per il nuovo ufficio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
FirenzepostAMP