Empoli, registrazione dei matrimoni gay: il prefetto Varratta blocca il provvedimento del sindaco, Brenda Barnini
EMPOLI – Arriva dal Prefetto di Firenze Luigi Varratta lo stop al Sindaco di Empoli, Brenda Barnini, alla trascrizione dei matrimoni gay. Lo stesso sindaco, il 15 settembre scorso aveva emanato una direttiva capace di permettere la trascrizione, nei registri dello stato civile del comune, le unioni omosessuali celebrate all’estero.
«Il nostro ordinamento non ammette la trascrizione di matrimoni celebrati all’estero tra persone dello stesso sesso» così si legge nel documento di Palazzo Medici Riccardi che il 2 ottobre è stato inviato all’associazione giuristi per la Vita e l’associazione Pro Vita Onlus, che avevano già presentato un esposto contro il primo cittadino di Empoli.
«Non voglio andare contro l’ordinamento italiano, – commenta in una nota il sindaco Barnini – bensì voglio essere un sindaco che si fa guidare dall’amore verso la propria comunità, un amore rivolto a tutti, senza differenze né discriminazioni. Un sindaco deve raccogliere le richieste dei suoi concittadini e cercare di soddisfarle nei limiti imposti dalla legge. Ma ha il diritto-dovere di farsi portavoce di nuove esigenze che una società in continua evoluzione avanza verso lo Stato».
Nel documento si legge che il Prefetto Varratta avrebbe inviato il documento il 24 settembre, quindi prima che i Giuristi per la Vita inoltrassero il loro sollecito.
«Di fronte a un diritto civile non abbiamo paura – conclude Barnini – Quando si tratta di diritti civili non arretriamo di un passo. Se di fronte alla legge italiana il provvedimento adottato dal sindaco di Empoli e da altri sindaci in Italia è solo simbolico non spetta a me deciderlo. Ma si tratta sicuramente dell’inizio di una battaglia di civiltà».