Skip to main content

Unione Europea: il segreto bancario scomparirà dal 2017

Unione Europea
Unione Europea

BRUXELLES – Il segreto bancario sarà in buona sostanza annullato nel 2017 per i Paesi Ue, salvo l’Austria, che si adeguerà nel 2018. Il Consiglio dei ministri economici dell’Ue ha concluso l’intesa politica sull’estensione del campo di applicazione dello scambio automatico di informazioni tra amministrazioni fiscali. «L’accordo di oggi è un forte contributo della Ue alla ‘governance’ globale», ha detto a Lussemburgo il ministro dell’economia Per Carlo Padoan, presidente di turno dell’Ecofin. Si tratta di un miglioramento significativo nella normativa di contrasto delle frodi fiscali e dell’evasione. La decisione amplia la base dello scambio automatico delle informazioni fiscali, segnando un passo decisivo verso lo smantellamento di un aspetto fondamentale del segreto bancario.

Nella primavera del 2013 l’Europa ha cominciato a muoversi con decisione grazie anche allo scandalo Offshoreleakes, alimentato dalle rivelazioni giornalistiche a proposito di 130 mila conti correnti nascosti in giro per il pianeta. Pressati dall’opinione pubblica, molti governi europei hanno cominciato a promuovere un sistema unificato di scambio informazioni.

E’ stato stimato che l’estensione della copertura materiale degli accordi sulla fiscalità per coprire tutti i redditi (e non solo gli interessi) potrebbe essere un affare da 2,5 miliardi di gettito l’anno nel mercato continentale. Per i governi europei è un affare importante, con questi chiari di luna.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741