Skip to main content
Veduta di Firenze dalla Torre di Arnolfo

Week end a Firenze e in Toscana: gli appuntamenti top del 18 e 19 ottobre

Veduta di Firenze dalla Torre di Arnolfo
Veduta di Firenze dalla Torre d’Arnolfo

Dalla Flog alla chiesa di Orsanmichele musica per tutti i gusti a Firenze. E poi mercatini enogastronomici, sagre e feste in onore delle castagne, dei fichi e degli arrosticicini. Un week end all’insegna delle note e del buon gusto a tavola. Per gli amanti della bici ecco una pedalata sui luoghi del fronte di guerra da Campi a Firenze.

FIRENZE

Fiera di Firenze – Fino al 19 ottobre alla Fortezza da Basso la manifestazione con 200 espositori: cibo, arredamento, abbigliamento e accessori, libri e collezionismo, aperitivi e molte occasioni mondane. Fra le curiosità di quest’anno, stand e dimostrazioni di robotica.

Musica dei Popoli, Seun Kuti – Sabato 18 ottobre in concerto alla Flog il figlio di Fela Kuti. Musica africana d’autore al Poggetto. Info: www.flog.it

Orchestra della Toscana, Daniele Rustioni – Apre la Stagione dell’Ort, sabato 18 ottobre al Teatro Verdi, il neo direttore principale Daniele Rustioni, che dirigerà, assieme alla formazione toscana, l’Orchestra di studenti del Conservatorio Cherubini di Firenze.

Il pianoforte di Aldo CiccoliniAl Teatro della Pergola il pianista Aldo Ciccolini. Si esibirà sabato 18 ottobre insieme all’Orchestra del Maggio musicale Fiorentino diretta da Giuseppe La Malfa.

Classica in Orsanmichele – Appuntamenti finali nella chiesa di Orsanmichele per la rassegna dedicata ai giovani talenti della musica classica. Domenica 19 il duo di Toscana Classica; il 20 concerto di chiusura del Trio Mythos.

Noa al Verdi – La cantante israeliana in un concerto acustico, con il suo «Love medicine». Ma in scaletta sono previsti anche molti dei maggiori successi della sua carriera. Teatro Verdi, lunedì 20 ottobre. Info e biglietti: Boxol.it

Morrissey all’Obihall – L’ex storico cantante degli Smiths, Steven Morrissey, fa tappa a Firenze e si esibisce in concerto martedì 21 ottobre. Info: Obihall.it

CAMPI BISENZIO

Pedalata sui sentieri della memoria – Attraverso i luoghi simbolo del fronte sull’Arno distrutti nell’agosto del 1944, domenica 19 ottobre c’è «Liberi di pedalare», iniziativa promossa dai Comuni di Scandicci, Signa, Lastra a Signa, Campi Bisenzio e Firenze. La partenza è fissata alle 8 in piazza Dante a Campi Bisenzio, con diverse tappe nei luoghi di ritrovo successivi. Alle 11.30 l’appuntamento sarà a Firenze, a Ponte Santa Trinita: qui i ciclisti ripartiranno per tornare a Signa al Parco dei Renai per il pranzo, organizzato a cura della Pubblica Assistenza di Signa.

PRATO

Festa della castagna – Nicchi con ricotta, bruciate, ballotte, castagnaccio e così via. Sabato 18 e domenica 19, di pomeriggio, assaggi e degustazioni in nome delle castagne alla Polisportiva di Bacchereto.

PALAZZUOLO SUL SENIO

Sagra del Marrone – Castagne e frutti del sottobosco, gastronomia, musica e folclore. Sono gli ingredienti della sagra del marrone che si tiene domenica 19 ottobre e poi ancora il 26 ottobre

AREZZO

Mercatino del mondo – Formaggi francesi, dolci austriaci, paella spagnola. Ma anche tessuti di Fiandra e profumi di Provenza. È il mercatino del mondo per le vie di Arezzo, che compie dieci anni. In corso fino a domenica 19 ottobre.

CARMIGNANO

Carmignano, la festa del fico secco – Domenica 19 ottobre, dalle 9 alle 21, la fiera del fico secco di Carmignano nelle ex Cantine Niccolini. Ci saranno anche stand e assaggi di olio, vino, miele e confetture.

PISA

Arrosticini del sud – La sagra dell’arrosticino abruzzese a Pisa. Si terrà fino a domenica 19 ottobre nei locali del centro Avis in via Ugo Foscolo. Sui fornelli, come da tradizione, i veri arrosticini della provincia di Pescara cucinati da cuochi abruzzesi.


Ab382d908dd07290c76926e820b48fae

Domenico Coviello

Giornalista

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
FirenzepostAMP