Solidarietà, gran galà a Palazzo Vecchio per la fondazione Ant
FIRENZE – Gran galà nel Salone dei Cinquecento a Palazzo Vecchio per la serata benefica in favore dell’Ant, la fondazione che cura l’assistenza socio-sanitaria domiciliare e prevenzione oncologica gratuita. In Toscana la struttura Ant è composta da 8 medici, 4 infermieri e 2 psicologi.
L’appuntamento, per il quale da tempo è annunciato il tutto esaurito, è per stasera giovedì 24 ottobre alle 19.30: musica, balletto, alta moda e tradizione fiorentina saranno i protagonisti della serata vip, che verrà presentata da Veronica Maffei e Stefano Baragli. La cena sarà aperta da una rappresentanza del Corteo del Calcio storico fiorentino con le chiarine, cui seguirà un ballo rinascimentale eseguito da Madonne Fiorentine in abito d’epoca.
Molto attesa l’esibizione di Letizia Giuliani, prima ballerina del MaggioDanza, che indosserà costumi creati per l’occasione dalla stilista fiorentina Pola Cecchi della Maison Giulia Carla Cecchi. Motivo dominante sarà il rosso, quello della passione della Carmen, nella quale si esibirà la stessa Giuliani danzando le celeberrime note di «Habanera». La ballerina sarà accompagnata dalla «Florence Symphonietta» diretta da Maria Grazia Rossi e dal «Coro Città di Firenze» del maestro Ennio Clari insieme al mezzo soprano Antonia Fino.
Ecco in anteprima, dalla voce della stessa Pola Cecchi, i segreti delle creazioni «Fil Rouge» ideate in omaggio all’iniziativa dell’Ant.
[tube] https://www.youtube.com/watch?v=UOcgzEo5xzw, 400, 200 [/tube]
Le esibizioni continueranno durante tutta la serata con i ballerini della «Lyric Dance Company», diretti dal maestro Alberto Canestro, che danzeranno sulle note di «Noi siam Zingarelle» dalla Traviata di Giuseppe Verdi. Altri momenti di grande emozione si avranno con l’esecuzione del «Va Pensiero» di Verdi da parte del Coro e dell’orchestra e, al momento della chiusura, con l’esibizione del soprano Sofia Folli e del tenore Artemiy Naghiy che eseguiranno insieme «Libiam ne’ lieti calici» sempre dalla Traviata.
«Questa iniziativa rappresenta ormai per Firenze un momento molto atteso – sottolinea Simone Martini, Delegato fiorentino della Fondazione ANT – perché ci permette di poter parlare di assistenza domiciliare e prevenzione oncologica in un ambiente esclusivo, di grande gusto e raffinatezza ad un pubblico di persone sensibili a queste tematiche e sempre disponibili a dare una mano ad ANT. Vorrei ringraziare le istituzioni cittadine che ogni anno ci supportano e tutti i nostri sostenitori senza i quali non potremmo realizzare questa bellissima serata».