Firenze: riscaldamenti accesi da sabato 1 novembre. Per 12 ore al giorno
FIRENZE – Malgrado un autunno relativamente mite, il freddo, soprattutto nelle ore serali e al mattino, comincia a farsi sentire. Niente paura: da sabato 1 novembre anche a Firenze si potranno tenere accesi i riscaldamenti in casa fino a 12 ore al giorno.
Il capoluogo toscano è inserito infatti nella Zona D delle 6 fasce climatiche (A;B;C;D;E;F) in cui è divisa l’Italia, per la quale è consentito accendere gli impianti termici fino a 12 ore al giorno a partire dal 1 novembre di ogni anno, e fino al 15 aprile dell’anno successivo.
Ogni Comune italiano è inserito in una delle 6 zone climatiche, selezionate alla temperatura media registrata durante l’anno in quella determinata area. L’impianto va acceso dopo le 5 del mattino e spento entro le 23; le ore di accensione permesse possono essere frazionate in più fasi.
Non è necessaria un’ordinanza del sindaco poiché si tratta di una normativa nazionale regolata in base alla legge n° 10 del 9 gennaio 1991 e al Dpr (Decreto del presidente della Repubblica) n° 412 del 26 agosto 1993 e successive modifiche.
Per quel che riguarda la Toscana, nella Zona D – e quindi con autorizzazione ad accendere i termosifoni dal 1 novembre – rientrano – oltre a Firenze -, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa Carrara, Pisa, Pistoia, Prato, Siena. Cioè 9 province su 10. Arezzo rientra nella Zona E, per la quale c’è il permesso di accensione del riscaldamento in casa dal 15 ottobre al 15 aprile successivo, fino a 14 ore al giorno.