Skip to main content
Pronto il vaccino antinfluenzale ma solo nelle farmacie

Vaccino Fluad: in Toscana due morti e due ricoverati all’ospedale. Per qualsiasi dubbio, la Regione ha istituito un numero verde

Pronto il vaccino antinfluenzale ma solo nelle farmacie
La Regione Toscana ha istituito il numero verde 800 55 60 60 per dare tutte le informazioni sulla vaccinazione effettuata con il Fluad della Novartis

FIRENZE – Sono due, in Toscana, le morti per sospetta reazione avversa al vaccino antinfluenzale Fluad: il primo è il novantenne deceduto a Prato, l’altro riguarda l’Asl 10 di Firenze ed è stato segnalato, informa la Regione, dal medico di famiglia a puro titolo precauzionale. Ma non è tutto. Altri due pazienti, sempre anziani e vaccinati con il prodotto della Novartis di Siena, sono ricoverati con febbre alta: uno all’ospedale di Careggi e l’altro all’ospedale Santa Maria Annunziata di Ponte a Niccheri. Le loro condizioni non desterebbero preoccupazioni. Ma la vicenda sta toccando, come fa sapere il Ministero della salute, limiti da psicosi. Le autorità, anche in Toscana, si attengono alle direttive dell’Aifa, l’istituto del farmaco, ma coloro che si sono sottoposti al vaccino, soprattutto over 65 ai quali è stato iniettato il Fluad, non nascondono preoccupazioni. L’assessorato regionale ricorda che, i linea generale, non ci dovrebbe essere nessun problema per coloro che sono stati vaccinati da più di 48 ore.

NUMERO VERDE – In sostanza: se non è successo niente nei due giorni successivi al vaccino, ogni rischio parrebbe superato. In ogni caso, visto che i vaccinati negli ultimi giorni con il Fluad, prima che i lotti sospetti venissero bloccati, sono stati oltre 6 mila, la Regione ha istituito un numero verde che può essere chiamato per rispondere a tutti i possibili interrogativi dei cittadini. Si tratta del numero 800 55 60 60. Attivo domani, domenica 30 novembre, dal mattino fino alle 3 del pomeriggio. Da lunedì 1 dicembre, il numero verde sarà attivo tutto il giorno.

GOVERNATORE – Sulla vicenda è intervenuto direttamente anche il presidente della Regione, Enrico Rossi. Che ha detto: “Tutti i lotti sospetti del vaccino sono stati ritirati da parte delle Asl della Toscana. Pertanto invito i cittadini interessati ad effettuare regolarmente la vaccinazione che è una prevenzione fondamentale per la tutela della salute, in particolare per la popolazione anziana e di quanti sono affetti da patologie particolari o stagionali. La mancata vaccinazione infatti può produrre effetti esiziali su questa popolazione di cittadini. E invito anche gli organi di informazione ad evitare campagne allarmistiche che potrebbero suscitare panico e quindi errati comportamenti sanitari. I dati relativi alle morti sospette sono stati inviati al Ministero affinché siano fatte analisi e accertamenti. Se risultasse una correlazione tra il vaccino sospetto e i decessi è evidente che apriremmo un contenzioso nei confronti della Novartis. La Regione farebbe ricorso per danni contro la società produttrice, non solo per le morti eventualmente accertate, ma anche per i danni prodotti alla salute dei cittadini dall’eventuale crollo delle vaccinazioni e per i relativi costi umani e sanitari che tutto questo potrebbe comportare.”



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
FirenzepostAMP