Empoli ci prova, l’Inter si barrica: 0-0. Mancini arrabbiato. Corsi anche. Le pagelle
EMPOLI – Alla truppa di Mancini (piuttosto deluso e arrabbiato per questo risultato) è andata di lusso. Irritato anche Corsi, presidente empolese, soprattutto per l’arbitraggio. L’Empoli ha davvero sfiorato la vittoria di orestigio contro i nerazzurri. Ma alla fine il girone d’andata si chiude con uno 0-0 al Castellani, un risultato che, per quanto visto in campo, fa fare un passo indietro ai nerazzurri, ai quali non basta l’ingresso in campo, nel finale, del neo acquisto Shaqiri. Dopo un primo tempo piuttosto scialbo, e comunque condotto dai padroni di casa, l’Inter reagisce nella ripresa ma non bissa la buona performance con il Genoa, finendo senza gloria, anche se il punto in Toscana non e’ proprio da buttare via.
Senza lo squalificato Juan Jesus, gli indisponibili Nagatomo, Jonathan e M’Vila e con Osvaldo praticamente fuori rosa, Mancini fa accomodare in panchina l’ultimo arrivato, Shaqiri. In attacco Icardi giostra da punta unica con l’ausilio di Podolski, Palacio ed Hernanes. In difesa spazio a Campagnaro e Ranocchia. Privo dello squalificato Mario Rui e degli infortunati Guarente e Aguirre, Sarri non schiera Saponara, appena tornato dal Milan, e mischia le carte in attacco, preferendo Mchedlidze e Pucciarelli a Maccarone e Tavano. L’Empoli parte aggressivo e al 5′ impegna Handanovic con Hysaj, bravo a mettere in difficoltà il portiere sloveno dalla distanza. D’Ambrosio sembra ispirato e al 6′ serve in profondità Palacio con un pallone leggermente lungo. Non fioccano le occasioni ma il ritmo è discreto, le due difese sono sempre sul ‘chi va la” e, al 24′, Hernanes conclude troppo debolmente per far venire il patema a Sepe. L’Empoli tiene il pallino del gioco, Guarin in mezzo al campo non sfigura ma non assicura quella qualita’ necessaria per rendere temibile la manovra nerazzurra. E così, dopo una girata aerea di Rugani che non centra lo specchio, al 46′ si va all’intervallo senza gol e con un’Inter sotto tono rispetto alle ultime esibizioni.
Molto meglio gli ospiti in avvio di ripresa, anche se capitan Ranocchia esce per infortunio, rilevato da Andreolli. Vidic, al 7′, non sfrutta un’uscita a vuoto di Sepe per inzuccare in gol, Palacio, al 13′, stacca in tuffo sull’assist di Hernanes mettendo out d’un soffio.L’Empoli pero’ non sta a guardare ed è Pucciarelli il suo uomo più minaccioso. Al 13′ trova Handanovic sulla traiettoria del suo sinistro, al 19′ scappa a Vidic ma l’estremo nerazzurro ci mette una pezza, con l’ausilio di Andreolli. C’e’ anche Zielinski a mettere paura un paio di volte ai nerazzurri, Mancini, dopo aver tolto Icardi per Kovacic, fa debuttare Shaqiri, che però non basta a dare una svolta al match dell’Inter, costretta cosi’ ad accontentarsi di un pari senza reti che pero’ porta a cinque la striscia dei risultati positivi in campionato e permette a Palacio e compagni di agganciare momentaneamente il Milan a quota 26. L’Empoli, che si porta accanto al Torino a 19 punti, resta per la settima volta a secco di vittorie, anche se il risultato, per i toscani, puo’ considerarsi piu’ che positivo.
Tabellino e pagelle
Empoli (4-3-2-1): Sepe 6.5, Hysaj 6, Tonelli 6, Rugani 6.5, Barba 6, Vecino 6.5, Valdifiori 6.5, Croce 6.5 , Verdi 6 (20′ st Zielinski 6), Mchedlidze 6.5 (26′ st Maccarone 6), Pucciarelli 6 (40′ st Tavano sv). All.: Sarri 6.5.
Inter (4-2-3-1): Handanovic 7, Campagnaro 6, Vidic 6, Ranocchia 6 (1 st Andreolli 6.5), D’Ambrosio 5.5, Guarin 5.5, Medel 6, Palacio 6, Hernanes 5.5, Podolski 5.5 (29′ st Shaqiri 5.5), Icardi 5 (15′ st Kovacic 5.5). All.: Mancini 6.
Arbitro: Doveri di Roma 6.
Ammoniti: Mchedlidze e Vidic per gioco falloso, Medel per comportamento non regolamentare.
Angoli: 10 a 3 per l’Empoli
Spettatori: 7.248 per un incasso di 190.125 euro (abbonati 6.201 quota 40.135).