Skip to main content
Admin Ajax.php?action=kernel&p=image&src=%7B%22file%22%3A%22wp Content%2Fuploads%2F2015%2F02%2FMonte Amiata Innevamento Abbondante Sulla Pista Crocicchio Dedo

Toscana: sci (tanta neve sulle piste, dall’Abetone all’Amiata) e Carnevale. Gli appuntamenti del week end del 14 e 15 febbraio

Monte Amiata, innevamento abbondante sulla pista Crocicchio-Dedo
Monte Amiata, innevamento abbondante sulla pista Crocicchio-Dedo

Sci, snowboard, il fondo e le escursioni con le ciaspole. Tutte attività per le quali l’innevamento delle montagne toscane in questi giorni è perfetto. Anche il fine settimana si annuncia dunque all’insegna del divertimento sulle piste da sci e non solo, con tanti appuntamenti. Salvo, naturalmente, che le condizioni metereologiche non riservino brutte sorprese (info: ToscanaNeve). Di seguito la situazione dell’innevamento nelle principali località sciistiche della regione.

Abetone –altezza neve cm 100/200, impianti aperti 17 su 17. Sono aperti gli snowpark al Pulicchio e in Val di Luce. In Val di Luce aperto il Baby park alla Sprella. Info: Multipassabetone.it

Amiata –altezza neve cm 120/200, impianti aperti 8 su 8. Percorribili i tracciati di fondo Marsiliana, Macinaie e Primo Rifugio, per un totale di 10 km. Nel fine settimana sarà attivo il servizio navetta gratuito, dalle 9 alle 18, dal Rifugio Cantore alla Vetta e con partenza anche più a valle via via che si completeranno i parcheggi, per evitare la congestione delle strade della montagna. Info: Amiataneve.it

Cutigliano e Doganaccia –altezza neve cm. 100/150, impianti aperti 4 su 4. Info: Doganaccia2000.it

Garfagnana – altezza neve 90/140, impianti aperti 6 su 6. Aperti gli itinerari di fondo al Passo delle Radici.

Zeri –altezza neve 110/140, impianti aperti 3 su 3. Sono aperte le piste da fondo e praticabili gli itinerari per le ciaspole.

All’Amiata sabato 14 e domenica 15 febbraio, organizzati dallo sci club Amiata, in programma sulla pista Crocicchio – Dedo uno slalom e un gigante per le categorie Ragazzi e Allievi, validi per il Trofeo Toscananeve e per la finale regionale del Pinocchio sugli sci. Domenica pomeriggio sulla pista Vetta gara di Carnevale.In Garfagnana, a Caregginesabato 14 e domenica 15 febbraio Carnevale sulla neve con skipass gratuito per i bambini in maschera e degustazioni di prodotti tipici sulle piste. Al Casone di Profecchiadomenica raduno di auto d’epoca.A Zeri in Lunigiana sabato 14 febbraio alle 18.30 fiaccolata aperta a tutti, a seguire sci gratuito sulla pista illuminata. Domenica ciaspolata. Si scia in notturna anche alla Doganaccia nelle sere di venerdì 13 e sabato 14 febbraio. Domenica 15 febbraio a Piandinovello si svolgerà «Ciaspolando», manifestazione con racchette da neve valida per il Campionato nazionale Uisp. Infine all’Abetone dal 16 al 19 febbraio sono in programma le gare Fis valide per il Trofeo Città di Firenze e per il Trofeo Rino Guarducci, organizzate dal Pool Firenze e dallo Sci club Abetone.

Foiano della Chiana, il carnevale per le strade del paese
Foiano della Chiana, il Carnevale per le strade del paese

CARNEVALE

Questa domenica, 15 febbraio, proseguono comunque, fra città e paesi, gli eventi legati al Carnevale

Viareggio – Sfilate e carri ma non solo il 15 febbraio. Sale l’attesa per la grande festa del Martedì Grasso 17 febbraio, dopo la consegna del Burlamacco 2015 al regista livornese Paolo Virzì. Martedì 17, dalle ore 14,50, diretta sulla Rai: sarà presentato il lavoro dei maestri costruttori e si parlerà anche delle due ultime sfilate, quelle di domenica 22 e il gran finale di sabato 28 febbraio. Terminata la diretta televisiva la festa in Cittadella proseguirà tutto il pomeriggio.

Foiano della Chiana – Sabato 14 febbraio con il veglioncino per i bambini. Dalle ore 16 presso la Galleria Furio Del Furia un intero pomeriggio dedicato ai più piccoli, all’interno trucca bimbi, personaggi delle fiabe, la merenda e tante altre sorprese. Domenica 15 invece alle 10 l’uscita dei carri, mentre alle 12 avrà luogo la prima sfilata dei Cosplay. Alle 15 partirà la sfilata dei carri e in concomitanza la Parata dei bambini con oltre 60 maschere a sfilare per il borgo. Tra le attività della domenica anche l’apertura della Chiesa Museo della Fraternità, mentre alle 16 la seconda sfilata contest dei Cosplay.

BibbienaTuffo nel medioevo per il borgo di Bibbiena: domenica 15 febbraio il Carnevale in costume storico, con la rievocazione della messa seguita dall’esibizione dei gruppi di ballo e degli sbandieratori.

Certaldo – Sabato 14 febbraio, dalle 14.30, sfilata con i trampolieri in costume, giochi e maschere, e con la banda. Appuntamento davanti alla scuola media Boccaccio di Certaldo Basso: da qui il corteo di Carnevale si dirigerà verso Certaldo Alto.

San MiniatoCarnevale dei Bambini: in piazza del Popolo, offerto dalla dalla Pro Loco, Giochi, carri mascherati e coriandoli dalle 15 in poi di domenica 15 febbraio. Ci sarà anche il concorso per la maschera più bella con la decretazione del vincitore nelle due categorie ragazzi e adulti. In caso di pioggia tutti nel locale al coperto dell’Aula Pacis nella Parrocchia di San Domenico.

Pienza – La Pro Loco di Pienza cura l’organizzazione del Carnevale dei Bambini. Festa per grandi ma soprattutto per i piccoli domenica 15 febbraio nel pomeriggio per le vie del celeberrimo borgo medievale della Val d’Orcia.


Ab382d908dd07290c76926e820b48fae

Domenico Coviello

Giornalista

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
FirenzepostAMP