Firenze: «Tutto Beethoven» al teatro Verdi con Emilio Pomarico e Roger Muraro
FIRENZE – Al Teatro Verdi l’italo-argentino Emilio Pomarico dirige l’ORT in un concerto che ospita il pianista Roger Muraro.
Il pezzo forte della serata è il terzo appuntamento col ciclo «Tutto Beethoven», che prevede l’esecuzione, durante la stagione concertistica, di tutti i cincerti per pianoforte e orchestra del grande compositore. Muraro eseguirà il «Concerto n.4 per pianoforte e orchestra op.58». Orfeo soggioga le forze dell’Ade che, irretite dal suo canto, gli dischiudono le porte dell’aldilà per consentirgli di raggiungere l’amata Euridice e riportarla in vita. È questa, secondo una tradizione autorizzata dallo stesso Beethoven, l’immagine che vorrebbe evocare il tempo lento del Concerto n.4 nel contrapporre i mansueti soliloqui del piano, raffigurazione di Orfeo, agli accigliati interventi orchestrali che a poco a poco si placano.
Nato a Lione da genitori veneziani, Roger Muraro si fa notare per la tecnica abbagliante e la capacità di restare in equilibrio tra la fantasia e il rigore. Lo guida in questa esibizione Emilio Pomarico, direttore e compositore italiano nato a Buenos Aires, regolarmente ospite delle maggiori istituzioni musicali e orchestre europee.
Pomarico torna sul podio della formazione toscana dopo un’assenza di 11 anni; aprirà la serata con il «Canto della ronda degli spiriti», scritto negli anni della Grande Guerra da un Ferruccio Busoni attratto dalle melodie degli indiani d’America, e la chiuderà sulle note della «Serenata op.11», composta dal giovane Brahms tra il 1858 e il 1860 quando era a servizio della corte principesca di Detmold, in Germania.
Teatro Verdi (via Ghibellina 99, Firenze)
Giovedì 26 febbraio, ore 21
ORT (Orchestra della Toscana) diretta da EMILIO POMARICO
Pianoforte: ROGER MURARO
Ferruccio Busoni, «Gesang vom Reigen der Geister op.47»
Ludwig van Beethoven, «Concerto n.4 per pianoforte e orchestra op.58»
Johannes Brahms, «Serenata n.1 op.11»
Repliche: Livorno, Teatro Goldoni (venerdì 27 febbraio pre 21.00) – Figline Valdarno, Teatro Garibaldi (sabato 28 febbraio ore 21.00)
Biglietti in vendita presso la Biglietteria del Teatro Verdi (tel. 055 21.23.20 – orario 10/13 e 16/19) e presso tutti i punti del Circuito Regionale Box Office. On line su www.teatroverdionline.it
Prossimo appuntamento con «Tutto Beethoven»: giovedì 12 marzo con Lilya Zilberstein e la sua interpretazione del Concerto n.3