Skip to main content
Admin Ajax.php?action=kernel&p=image&src=%7B%22file%22%3A%22wp Content%2Fuploads%2F2015%2F02%2Falessandro Pansa Polizia

Terrorismo, il Capo della Polizia: c’è il pericolo foreign fighters e non si può escludere l’arrivo di terroristi con i barconi

Alessandro Pansa, Capo della Polizia
Alessandro Pansa, Capo della Polizia

ROMA – Il capo della Polizia Alessandro Pansa, in audizione alla Camera, parlando dei temi del terrorismo non ha utilizzato mezzi termini: c’è un «fattore di rischio molto più accentuato» per l’Italia sottolineando che il nostro paese «è più esposto rispetto al passato» al terrorismo internazionale. I teatri di guerra, ha sottolineato Pansa, sono più vicini a noi e c’è una forte «complessità dello scenario degli attori coinvolti».

FOREIGN FIGHTERS – L’attenzione è focalizzata sui foreign fighters: 60 in Italia, «più di 3 mila che provengono dall’Unione Europea. In Italia ne contiamo circa 60, 5 di origini italiane, 2 con doppia nazionalità». Un fenomeno che non va sottovalutato secondo Pansa, e per il quale andrebbero applicate le misure di prevenzioni già previste per i mafiosi. Una norma del decreto antiterrorismo che consenta tale applicazione «è necessaria e indispensabile» per consentire un’adeguata attività di prevenzione nei confronti del terrorismo internazionale.

SOGGETTI – «Ci sono soggetti che aderiscono alle organizzazioni terroristiche motu proprio e si addestrano motu proprio – ha spiegato Pansa – quando i loro comportamenti non sono ancora da sanzione penale è necessario e indispensabile che vengano adottate nei loro confronti delle misure personali per controllarli al meglio».

BARCONI – Quanto ai barconi dei migranti, che potrebbero costituire un possibile veicolo per l’introduzione di terroristi in Italia, Pansa ha affermato: «Immigrazione non è sinonimo di terrorismo; sui barconi non risultano terroristi ma è una eventualità non si può escludere a priori».


Padoin0

Paolo Padoin

Già Prefetto di FirenzeMail

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
FirenzepostAMP