Skip to main content
La pista dell'aeroporto Vespucci a Firenze

Aeroporti, Firenze e Pisa: passeggeri in aumento del + 16% in un anno

La pista dell'aeroporto Vespucci a Firenze
La pista dell’aeroporto Vespucci a Firenze

FIRENZE – Hanno di che sorridere gli azionisti argentini che controllano la nuova società Aeroporti Toscani, appena nata per gestire insieme gli scali di Firenze e Pisa. Dopo il positivo avvio d’anno col miglior gennaio di sempre, sia per l’aeroporto Galilei che per il Vespucci, è infatti proseguito anche a febbraio il trend di crescita del traffico passeggeri del sistema aeroportuale toscano. Lo hanno reso noto oggi 9 marzo congiuntamente le società di gestione Sat e Adf, entrambe sulla via della fusione per dar vita a Aeroporti Toscani. Sono stati «376.258 i passeggeri complessivamente transitati dai due scali toscani con un aumento del 16,1% rispetto allo stesso mese, febbraio, del 2014».

PISA – In particolare, il febbraio del Galilei ha visto un aumento dei passeggeri (251.568) del 17,7% rispetto allo stesso mese del 2014, registrando il miglior febbraio di sempre nella storia dello scalo pisano che ha chiuso il primo bimestre con 505.156 passeggeri trasportati in aumento del 15,9% rispetto allo stesso periodo del 2014. In crescita anche il fattore di riempimento dei vettori passato dal 70,9% al 75,1% (+4,2%), mentre il traffico cargo (+332% rispetto ai primi due mesi dell’anno scorso registra un totale di 1.366.355 kg di merce e posta trasportati.

FIRENZE – Per Firenze, invece, spiega la nota, «febbraio segna l’undicesimo record consecutivo nel traffico passeggeri rispetto al 2014 con una crescita del 13%, in linea con il trend dello scorso gennaio in cui la crescita era stata del 13,6%, mentre il dato progressivo dei primi due mesi segna una crescita del 13,3%, con 265.545 passeggeri».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
FirenzepostAMP