Skip to main content
Turismo Toscana, le indicazioni migliori sono per il mercato russo e giapponese

Turismo, i lavoratori del settore scioperano mercoledì 15 aprile anche a Firenze e in Toscana

Il turismo toscano torna a crescere, grazie agli stranieri

FIRENZE – Mercoledì 15 aprile anche in Toscana sciopero per i lavoratori del settore turistico, circa 100 mila nella regione: l’iniziativa, indetta a livello nazionale da Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil, è stata presa in segno di protesta per il mancato rinnovo del contratto nazionale scaduto da due anni, e che secondo i sindacati le controparti chiedono di modificare peggiorando le condizioni dei lavoratori su temi come malattia (riducendo i giorni di copertura), permessi e scatti d’anzianità (da tagliare), clausola sociale (da non prevedere). I sindacati protestano anche per i nuovi parametri della Naspi, che danneggerebbe gli stagionali per via del minor numero di mesi di copertura e importo tagliato. “E’ uno dei pochi settori con l’occupazione in crescita, in Toscana è salita di circa il 5% nell’ultimo anno. La scusa della crisi qui non regge, anche per questo serve un rinnovo del Contratto nazionale”, ha detto Salvo Carofratello (Fisascat-Cisl Toscana).

“In questo settore si tratta di lavoratori che guadagnano al massimo poco più di 1.000 euro al mese, lavoratori spesso precari, part-time, molti dei quali donne e migranti”, ha aggiunto Fabio Ammavuta (Filcams-Cgil Firenze).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
FirenzepostAMP