![Ustica. La verità](https://www.firenzepost.it/wp-admin/admin-ajax.php?action=kernel&p=image&src=%7B%22file%22%3A%22wp-content%2Fuploads%2F2015%2F04%2FUsitca..jpg%22%2C%22thumbnail%22%3A%22610%2C%22%7D&hash=ae94bc8c)
«Ustica. La verità», il nuovo film di Martinelli. Dieci giorni di riprese in Toscana
![Ustica. La verità](https://i0.wp.com/www.firenzepost.it/wp-content/uploads/2015/04/Usitca..jpg?resize=596%2C385)
FIRENZE: Sono in corso le riprese di «Ustica. La verità», il nuovo film del regista Renzo Martinelli. Le prime scene sono state girate a Grosseto – all’interno dell’«Hotel Bastiani», nel garage dell’«Hotel Airone» e in un appartamento in via Manetti – e poi a Castiglione della Pescaia, per le riprese alla «Casa Rossa Ximenes» e nella «Riserva Naturale Diaccia Botrona». La troupe resterà in Toscana per 10 giorni e poi, per le altre scene del film – la cui preparazione è durata circa tre anni – saranno girate a Roma, in Basilicata e in Sicilia.
IL FILM: «Ustica. La verità» («Ustica. The Missing Paper» nella versione internazionale) racconta un tragico frammento della storia italiana. Si tratta del disastro aereo del Dc9 Itavia, precipitato il 27 giugno 1980, nel quale persero la vita 81 persone. Ed è proprio a Grosseto – dove sono state girate le scene – che ha sede il centro radar di «Poggio Ballon» dell’Aeronautica militare, che controllava anche lo spazio di cielo dove si consumò la tragedia. Faranno parte del cast Caterina Murino e Marco Leonardi, insieme all’americano Tomas Arana e all’attrice belga Lubna Azabal.
RICONOSCIMENTI: «Ustica. La verità» – è un film di interesse culturale e sostenuto quindi dal fondo di garanzia del MIBACT e dal «Fondo Cinema della Regione Toscana» e in collaborazione con «Toscana Film Commission». Il film è prodotto dalla «Martinelli Film Company» in associazione con la «Bea Production Company» e in coproduzione con il Belgio .