Piombino, Lucchini: martedì al ministero dell’economia accordo definitivo con Cevital
LIVORNO – “Ci sono tutte le premesse perché il percorso del passaggio a Cevital sia completato”, lo ha detto oggi il sottosegretario alla presidenza del consiglio Claudio De Vincenti a margine di una iniziativa sull’accordo di programma per Livorno, rispondendo a una domanda dei giornalisti sul fatto che si riesca a portare in fondo la vendita della Lucchini di Piombino al gruppo algerino Cevital in vista dell’incontro al Mise del 26 maggio tra sindacati e azienda? “Il piano industriale è stato presentato, ed è un piano industriale serio – ha proseguito De Vincenti – martedì verrà ulteriormente approfondito con la conclusione dell’esposizione al piano industriale e il confronto con i sindacati. Io credo che ci siano tutte le condizioni – ha concluso – perché si chiuda in tempo e bene questa partita che è molto importante per il futuro di Piombino, e per i lavoratori di Piombino”.
ACCORDO – “L’accordo di programma su Livorno è un accordo molto importante, perché significa aprire una prospettiva di rilancio infrastrutturale, industriale della città, e di risanamento ambientale”, ha aggiunto il Sottosegretario. “Le risorse stanziate sono importanti ma ancora più importanti saranno gli strumenti che metteremo in campo d’accordo con la Regione e con gli enti locali. Abbiamo un esempio positivo che vogliamo ripetere a Livorno, che è quello dell’accordo di programma di Piombino che sta diventando un caso ‘scuola’, diciamo, come si costruisce e soprattutto come si applica e si realizza un accordo di programma. E a Piombino cominciano ad emergere manifestazioni di interesse all’inserimento industriale. Vogliamo che a Livorno succeda la stessa cosa, naturalmente sulla base delle vocazioni produttive e logistiche di Livorno, che sono diverse da quelle di Piombino. Ma anche qui vogliamo fare una cosa analoga e vogliamo riaprire una prospettiva di rilancio industriale e produttivo di Livorno.”