Skip to main content
Admin Ajax.php?action=kernel&p=image&src=%7B%22file%22%3A%22wp Content%2Fuploads%2F2015%2F05%2FSepp Blatter Presidente Della Fifa

Calcio, FIFA: arrestati sei dirigenti per corruzione. Indagato dall’Fbi il mitico presidente Sepp Blatter che rischia di non essere rieletto

Sepp Blatter
Sepp Blatter

SVIZZERA – Il Dipartimento di giustizia americano accusa di corruzione i vertici della Fifa, la federazione internazionale del calcio, quella che organizza anche i campionati del mondo. Fino a 14 persone – secondo fonti investigative citate dalla Cnn – potrebbero essere nelle prossime ore rinviate a giudizio davanti alla corte federale di Brooklyn, a New York. Alle prime luci dell’alba a Zurigo è scattata un’operazione delle autorità svizzere che avrebbe portato all’arresto di diversi responsabili della Fifa che saranno estradati negli Usa dove dovranno rispondere dell’ accusa di corruzione. La ‘retata’ – riporta il New York Times – è avvenuta al Baur au Lac hotel dove i leader dell’organismo che governa il calcio mondiale sono riuniti per il loro meeting annuale. Dopo essersi fatti consegnare le chiavi gli agenti sono saliti nelle camere del lussuoso albergo e hanno cominciato ad eseguire gli arresti. Secondo fonti del New York Times l’inchiesta riguarderebbe la Concacaf, il torneo continentale di Centro e Nord America.

Il presidente della Fifa, il mitico Sepp Blatter, è indagato dall’Fbi ma per ora non figura tra i responsabili del calcio mondiale che sono stati messi sotto accusa nell’inchiesta della giustizia americana sul vertice della Fifa, ma l’inchiesta è sicuramente un brutto colpo alle sue speranze di rielezione; il voto si terra’ venerdì e Blatter si gioca il quinto mandato di fronte alla sfida del principe giordano, Ali bin Al Hussein. L’operazione, sempre secondo il New York Times, rientra nel quadro di pratiche di “corruzione diffuse negli ultimi due decenni”. Nel mirino, oltre all’aggiudicazione della sede di due Mondiali, anche gli accordi di marketing e di sfruttamento dei diritti televisivi delle kermesse. L’operazione ha preso di mira una decina di persone, anche componenti del potente comitato esecutivo della Fifa, uomini che hanno un potere enorme e svolgono la loro attivita’ in gran parte in segreto. Tra di loro, sempre secondo il New York Times, Jeffrey Webb, delle Isole Cayman, uno dei vicepresidenti del comitato esecutivo; Eugenio Figueredo, Uruguay, anche lui vicepresidente e fino al 2014 presidente della Conmebol, l’associazione di calcio sudamericana; e Jack Warner, di Trinidad e Tobago, ex membro del comitato e presidente della Concacaf tra il 1990 e il 2011.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
FirenzepostAMP