Elezioni regionali Toscana 2015. Ultimi comizi: Renzi a Firenze. Si vota solo domenica 31 maggio. Ecco le istruzioni tecniche per il voto (video)
[tube] https://www.youtube.com/watch?v=8yGEXio9_SY, 620,350 [/tube]
FIRENZE – Dopo insulti, manganellate e perfino un candidato consigliere di sinistra denunciato a Siena, a seguito degli scontri al comizio di Matteo Salvini, venerdì 29 maggio sarà il gran giorno delle ultime arringhe nelle piazze e nei teatri per chiamare i cittadini alle urne per le elezioni regionali di domenica 31 maggio.
E la Toscana torna di nuovo al centro della politica nazionale. Come già lo scorso anno per le Europee, quando a Firenze arrivarono, a distanza di un paio di giorni l’uno dall’altro, prima Beppe Grillo in piazza Santissima Annunziata e poi Matteo Renzi in piazza Signoria, venerdì 29 maggio al Teatro Puccini di Firenze arriverà, alle 21, il presidente del Consiglio. Ecco, di seguito, come ciascuno dei 7 candidati a presidente della Toscana chiuderà la campagna elettorale.
ENRICO ROSSI – Il governatore uscente chiuderà assieme al premier in grande stile al Teatro Puccini, venerdì 29 maggio. Per espressa volontà di Matteo Renzi, che alza il tiro, elogia il suo antico avversario nel partito («Ha governato bene la Toscana e lo farà ancora») e venerdì sera alle 21 riempirà palco, platea e gallerie.
STEFANO MUGNAI – Il candidato governatore di Forza Italia venerdì sarà su più fronti a completare il tour elettorale prima del voto di domenica: partirà da Montecatini per arrivare a Marina di Pisa. Silvio Berlusconi lo sostiene, anche da distanza, attaccando il governatore uscente, Enrico Rossi
GIACOMO GIANNARELLI – Sempre venerdì i Cinque Stelle che sostengono Giacomo Giannarelli salutano gli elettorali con l’ultimo appello al voto dal piazzale Michelangelo. A partire dalle 19, ossia negli stessi orari della kermesse renziana al Puccini. Presente il sindaco di Livorno Filippo Nogarin e alcuni parlamentari. All’ultimo momento però potrebbe apparire Beppe Grillo: Giannarelli se lo riserva come effetto sorpresa.
CLAUDIO BORGHI – La Lega Nord, alleata con i Fratelli d’Italia, ha già chiuso giovedì 28 maggio a Siena con il comizio di Matteo Salvini davanti al Palazzo Salimbeni, sede del Monte dei Paschi.
TOMMASO FATTORI – Per il candidato governatore di «Si – Toscana sinistra», l’evento di chiusura sarà venerdì a Livorno, la città della lista «Buongiorno Livorno», movimento della sinistra di base cittadina che lo scorso anno fu determinante per la sconfitta del candidato sindaco del Pd. Da decidere, invece, la chiusura di Gabriele Chiurli candidato governatore di Democrazia diretta.
GIOVANNI LAMIONI – Chiusura in piazza della Repubblica a Firenze per Giovanni Lamioni, candidato governatore per la lista civica ‘Passione per la Toscana’ sostenuta da Ncd-Udc. L’evento si svolgerà nella serata di venerdì.
AL VOTO: MODALITA’, ORARI E NUMERI
Domenica prossima, 31 maggio, dalle ore 7 alle ore 23, si svolgeranno le operazioni di voto per le elezioni dei presidenti e dei consigli regionali in 7 regioni: Toscana, Veneto, Liguria, Umbria, Marche, Campania e Puglia. Ma saranno scelti dai cittadini anche i sindaci e i consigli di 512 comuni delle regioni a statuto ordinario (di cui 12 capoluoghi di provincia), oltre a quelli delle regioni a statuto speciale: in tutto circa mille comuni.
In Toscana saranno 9 i Comuni in cui si vota per eleggere il sindaco, fra i quali Arezzo, Viareggio e Pietrasanta.
Lo scrutinio dei voti inizierà a partire dalle ore 23 di domenica 31 maggio, subito dopo la conclusione delle operazioni di voto e l’accertamento del numero dei votanti (tranne che in Sicilia ove lo scrutinio inizierà alle ore 15 di lunedì 1° giugno). In caso di contemporaneo svolgimento di elezioni regionali e comunali lo scrutinio relativo alle regionali inizierà alle ore 23, mentre quello relativo alle elezioni comunali verrà rinviato alle ore 14 di lunedì 1° giugno.