Fiorentina-Chievo (domenica, ore 20,45, diretta tv su Sky e Mp) con speranza di quarto posto. Futuro: Montella e ADV s’incontrano ma non sciolgono i nodi
FIRENZE – Frase asciutta, quelle di Vincenzo Montella, durante la conferenza stampa in vista della partita con il Chievo (l’ultima di campionato, si gioca domenica sera alle 20,45, diretta su Mediaset Premium e Sky), ma soprattutto mirate a far capire il suo stato d’animo: “Credo che questo percorso tecnico della Fiorentina sia finito. Bisogna ricominciare e c’è da fare chiarezza su cosa e come si può fare”.
ATTESA – Bocca cucita, invece, a metà pomeriggio, dopo l’incontro con Andrea Della Valle, e prima di scendere in campo per guidare l’allenamento di rifinitura. Fumata nera? No, probabilmente grigia. Nel senso che allenatore e società appaiono meno distanti rispetto ai giorni scorsi, ma i problemi restano. E sono oggettivi. Del tipo: viste la reazione dei tifosi dopo l’eliminazione in semifinale di Euroleague contro il Siviglia, l’allenatore ha paura ad affrontare un’altra stagione senza adeguate garanzie. O meglio: senza l’impegno della società a investire almeno 40-60 milioni di euro per rinforzare adeguatamente la squadra. E i Della Valle, onestamente, sembrano molto perplessi rispetto alla necessità di mettere tanti soldi in un investimento aleatorio (appunti in acquisto e ingaggio di giocatori) che non dà nessuna certezza di ritorno sicuro.
ADV E DDV – Mentre si considera che servono assolutamente i 3 punti con il Chievo, uniti alla speranza che la Lazio vinca a Napoli permettendo ai viola di scavalcare i partreniopei in classifica e di chiudere così al quarto posto (accesso ai gironi di Europa League sema non nza preliminari) Andrea Della Valle sembra più possibilista sul futuro in viola di Montella: anche perché vorrebbe tenersi quest’allenatore del tiki-taka, capace di regalare belle soddisfazioni negli ultimi tre anni. Ma accanto a lui, Andrea, c’è il presidente esecutivo, Mario Cognigni, che non spende un centesimo senza il benestare del capofamiglia, Diego Della Valle. E allora? Montella (Milan e Napoli sulle sue tracce?) non ha ancora sciolto le riserve sul suo futuro. Aspetta. Intanto, in quella che potrebbe anche essere stata la sua ultima conferenza stampa prima di una partita della Fiorentina, ha detto: “Gli ultimi tre anni vanno cancellati. Bisogna ripartire pensando come e anche al possibile budget. E ancora: io sono sereno ed è sempre positivo confrontarsi con la società. E ancora, a chi gli ha chiesto come giudica la stagione che sta finendo, ha risposto: “E’ stata positiva, senza qualche scivolone sarebbe stata perfetta. Una stagione non facile ma positiva. Da professionista ho fatto un bilancio con me stesso. Io credo che questa squadra abbia fatto grandissime cose”.
QUARTO POSTO – La Fiorentina ha già blindato la qualificazione per la prossima Europa League, quindi l’allenatore ha voluto chiosare: “Noi ci teniamo a chiudere bene. Abbiamo due obiettivi, consolidare il quinto posto e perché al quarto. Vogliamo il quarto posto la squadra se lo meriterebbe per quel che ha fatto”.
BABACAR – Intanto una notizia positiva arriva da Babacar. Che durante la festa per i 50 anni del Viola club Vieusseux, ha annunciato: “Prima di andare in vacanza sicuramente firmeremo il contratto. Possiamo dire che ci siamo, sta per arrivare una buona notizia. Il mio infortunio non è stata una bella cosa, poteva andare meglio ma purtroppo il calcio è anche questo. Dobbiamo già pensare al prossimo anno e dare il massimo. Contro il Siviglia ero più sudato io in tribuna che i miei compagni in campo, purtroppo è andata come sappiamo, ma adesso dobbiamo dare tutto per il futuro. Vogliamo fare un altro grande campionato nella prossima stagione. C’è delusione perchè dopo una grande stagione meritavamo di vincere un trofeo. Il mio futuro? Resto a Firenze”.