Toscana e Firenze, weekend del 4 e 5 luglio: Uffizi gratis, Jovanotti, Palio marinaro
FIRENZE
Uffizi e musei aperti gratis – Come ogni prima domenica del mese i musei statali, a cominciare da Uffizi e Galleria dell’Accademia, ma anche, a Firenze, i musei comunali, saranno aperti al pubblico a ingresso gratuito. Attenzione alle code e alla canicola, nel weekend sono previste temperature sui 40 gradi.
Jovanotti, doppio concerto – Sabato 4 e domenica 5 luglio allo stadio Artemio Franchi il live di Lorenzo Cherubini in arte Jovanotti. Ventinove le canzoni in scaletta, per un maxi show di 2 ore e mezzo. Apertura cancelli: dalle 17 (e non dalle 15).
Vintage Selection – Fino a sabato 4 luglio alla ex Stazione Leopolda (viale F.lli Rosselli) la mostra-mercato di abbigliamento, accessori e oggetti design vintage. Clicca qui per tutte le info.
FIESOLE
Piccolo Antiquariato – Torna a Fiesole il tradizionale appuntamento con il Mercato del Piccolo Antiquariato che si terrà domenica 5 luglio in piazza Mino, dalle 8 del mattino fino al tramonto.
Tributo a Maria Callas – Sabato 4 luglio, invece, al Teatro Romano, ore 21.30, tributo a Maria Callas. Un balletto inedito di danza neoclassica messo in scena dalla Lyric Dance Company di Firenze con la coreografia di Alberto Canestro e drammaturgia di Laura Agostini. Biglietti in prevendita presso il circuito Box Office, oppure presso la biglietteria del Teatro Romano a Fiesole.
MONTERIGGIONI
Monteriggioni di torri si corona, Festa al Castello – Il «teatro» nel quale si svolge la festa è quello di una cittadina medievale popolata di artigiani e armati del XIII e XIV secolo. Questo quadro è composto di esperti nelle professioni che rievocano, fabbri, ceramisti, correggiai, falegnami, intagliatori, tintori, speziari, cuochi. Un’immersione in una grande saga medievale. Qui tutte le info.
SCANNAGALLO – POZZO DELLA CHIANA
La battaglia di Scannagallo – Nacque così la Toscana moderna: dalla battaglia di Scannagallo, oggi in provincia di Arezzo, del 2 agosto 1554 tra fiorentini e senesi. Domenica 5 luglio la rievocazione storica sul posto con centinaia di figuranti in costume. Clicca qui per tutte le informazioni.
LIVORNO
Palio Marinaro – Si disputerà domenica 5 luglio (la prima domenica del mese di luglio, come da tradizione) la 78ª edizione del Palio Marinaro, la gara più importante della stagione remiera livornese. Clicca qui per il programma dettagliato.