Skip to main content
Admin Ajax.php?action=kernel&p=image&src=%7B%22file%22%3A%22wp Content%2Fuploads%2F2015%2F11%2Fdeep300x320 300 321 1

Firenze: arrivano i Deep Purple in concerto al Mandela Forum

Deep Purple
I Deep Purple

FIRENZE – Par quasi impossibile, ma son proprio loro: i Deep Purple suonano giovedì al Mandela Forum.

Hanno venduto più di 100 milioni di dischi (e continuano a venderne, anche e soprattutto dei primi) e sono attivi dal 1968, benché non da subito nella formazione che incise l’album del successo planetario, «Deep Purple in Rock» (1970), pietra miliare del rock di tutti i tempi. Poco dopo registrarono uno dei dischi live più famosi della storia, «Made in Japan» (1972). Basterebbero anche solo questi, per assegnar loro un posto di riguardo nella storia della musica.

Dopo il settimo album in studio («Who Do We Think We Are», 1973) iniziarono a disgregarsi e tra il 1977 e il 1983 il gruppo non esistette più. I singoli membri ebbero successo con altre formazioni tutt’altro che spregevoli: Ritchie Blackmore coi Rainbow; il cantante Ian Gillan e Glenn Hughes si diedero a progetti solisti, David Coverdale, che aveva sostituito alla voce Ian Gillan, fondò gli Whitesnake, cui si unirono anche Ian Paice e Jon Lord e, per due album, Roger Glover, tanto che si parlò di “nuovi Deep Purple”.

Nel 1984 Blackmore, Gillan, Glover, Lord e Paice si riunirono, ma Gillan e Blackmore non andavano più d’accordo e alla fine il secondo fu sostituito prima da Joe Satriani e poi da Steve Morse. Nel 2002 Jon Lord (che insieme a Paice era l’unico membro dei Deep Purple a comparire in tutte le formazioni) abbandonò e fu sostituito da Don Airey.

Il 26 aprile 2013 è uscito «Now What?», diciannovesimo album in studio dei Deep Purple. E ora? Ora lo suonano ancora per il mondo, coi vecchi successi, in due ore abbondanti di concerto.

La formazione sul palco sarà quella con Ian Gillan (voce), Steve Morse (chitarra), Roger Glover (basso), Don Airey (tastiere) e il fondatore Ian Paice (batteria).

Mandela Forum (Viale Malta, 6 – Firenze)

Giovedì 5 novembre, ore 21

Biglietti euro 35 / 40 / 45 / 55 acquistabili su vivaticket, ticketone, boxoffice

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
FirenzepostAMP