Firenze: menù vegetariano una volta la settimana in scuole, università e ospedali della Toscana
FIRENZE – Prevedere, almeno una volta alla settimana, un menù esclusivamente vegetariano nelle mense di scuole, università e ospedali. E’ quanto propone il gruppo M5s in Consiglio regionale che ha presentato una mozione in merito.
«In tempi di tagli alla sanità torniamo a sollecitare il Pd su un nostro principio di governo: promuovere gli stili di vita sani è il modo più salutare per ridurre la spesa sanitaria senza
conseguenze negative per il cittadino – sottolineano in una nota -. Per questo chiediamo alla Regione di insistere nell’attuazione delle due leggi regionali dedicate alla filiera biologica, la 18 del 2002 e la 1 del 2006, concentrando la fase esecutiva sulle mense, scolastiche e universitarie, e le refezioni ospedaliere per i degenti».
Secondo gli esponenti M5s se ogni settimana almeno per un giorno si offrisse un menù
esclusivamente vegetariano, biologico, a decine di migliaia di cittadini toscani, serviti nelle mense si avrebbero dei benefici indubbi: sanitari, a livello di prevenzione, ed economici, quale valorizzazione delle imprese agricole fornitrici di tali prodotti.
Per il capogruppo pentastellato Andrea Quartini, primo firmatario, «dobbiamo superare il pregiudizio culturale che una mensa senza carni è una mensa povera o carente. Tutto il
contrario: abituare i palati, sin da piccoli, ai prodotti più sani per l’essere umano, ovvero la frutta e la verdura, è una strategia di salute pubblica della quale ci ringrazieranno in
futuro».