Skip to main content
Admin Ajax.php?action=kernel&p=image&src=%7B%22file%22%3A%22wp Content%2Fuploads%2F2016%2F04%2FFirenze Trasporto Animali 24 Aprile 2016

Toscana, Autopalio: la Polstrada salva un cucciolo di capriolo e sanziona (8.000 euro) un camionista

FIRENZE salvataggio caprioli autopalio e SGC

SIENA – Un branco di caprioli ha di nuovo «invaso» l’Autopalio provocando l’intervento della Polizia stradale. Una decina di esemplari stazionava sulla carreggiata, suscitando interesse e preoccupazione degli automobilisti. L’ennesima invasione dell’Autopalio è avvenuta l’altra notte e soltanto l’intervento della polizia stradale ha evitato il peggio. Dopo l’allarme lanciato da alcuni passanti, una pattuglia si è recata sul posto, nella zona a Nord di Poggibonsi. A confermare quanto segnalato, tracce evidenti della passeggiata non autorizzata: gli agenti hanno attivato lampeggianti e sirene così da avvertire del pericolo gli automobilisti in transito e da ‘spingere’ verso la campagna i caprioli ancora presenti.

Altre telefonate erano giunte per segnalare gruppi di caprioli sulla S.G.C., tra Empoli e Ginestra. Numerose pattuglie della Stradale di Firenze erano già state dislocate nei punti strategici, per segnalare agli automobilisti il pericolo e sospingere verso la campagna gli animali, disorientati. Un cucciolo di capriolo è stato salvato da una pattuglia vicino a San Donato sull’Autopalio, ed è stato soprannominato ‘Centy’, in omaggio al centauro, simbolo della Polizia stradale.

Sempre sull’Autopalio, poche ore più tardi, un altro equipaggio ha fermato vicino Monteriggioni (SI) un camionista. Trasportava 17 maiali, ma il suo mezzo non era idoneo. Gli animali erano stati prelevati a Chianciano Terme (SI) per essere condotti a San Miniato, ma il trasporto in quelle condizioni non poteva essere fatto. La Polstrada ha fatto intervenire sul posto anche il veterinario, che ha confermato tutto. Il camionista è stato sanzionato per oltre 8.000 euro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
FirenzepostAMP