Firenze: l’ORT in concerto alla Villa Medicea della Petraia con Claire Gibault
FIRENZE – Secondo appuntamento alla Villa Medicea della Petraia con l’Orchestra della Toscana (ORT), che nel cortile della residenza cinquecentesca presenta un programma dedicato a Mozart. Dirige la francese Claire Gibault, prima donna a salire sul podio de La Scala di Milano (in occasione dell’opera «La Station Thermale» di Fabio Vacchi nel 1995) e sotto la cui bacchetta hanno suonato anche i mitici Berliner.
Gibault guiderà l’Orchestra della Toscana prima nel Concerto per clarinetto e orchestra K.622 (solista Marco Ortolani), poi nella più ammirata e conosciuta composizione del genio austriaco, la Sinfonia n.40 K.550, considerata esempio di grazia e leggerezza, accostata da Robert Schumann ai criteri ideali della bellezza greca.
Il biglietto è di euro 5,00 (posto unico), acquistabile in prevendita presso la Biglietteria del Teatro Verdi (via Ghibellina 99) e online sul sito www.teatroverdionline.it, oppure la sera stessa del concerto dalle ore 20.00 in poi all’ingresso alla Villa.
Il concerto replicherà lunedì 20 giugno ore 21.30 alla Chiesa di Sant’Agostino di Massa Marittima.
L’Estate 2016 a Villa La Petraia
venerdì 17 giugno 2016 Firenze, Villa Medicea della Petraia ore 21.30
lunedì 20 giugno 2016 Massa Marittima, Chiesa di Sant’Agostino ore 21.30
CLAIRE GIBAULT direttore
Marco Ortolani clarinetto
MOZART Concerto per clarinetto e orchestra K.622
MOZART Sinfonia n.40 K.550
Prossimo e ultimo appuntamento alla Villa Petraia
Giovedì 30 giugno, ore 21.30
Firenze, Villa Medicea della Petraia
ANDREA TACCHI concertatore e violino
Augusto Gasbarri violoncello Alessio Galiazzo oboe Umberto Codecà fagotto
MOZART L’impresario teatrale K.486, ouverture
HAYDN Sinfonia Concertante per violino, violoncello, oboe e fagotto Hob.I:105
BEETHOVEN Sinfonia n.1 op.21
L’ORT sarà ospite, fino a settembre, dei festival e delle rassegne che ogni anno si animano in numerosi scenari toscani, tra chiese, piazze, piccoli e grandi borghi antichi.
Tutto il calendario sul sito: www.orchestradellatoscana.it/it/calendario/estate-2016