Skip to main content
Commercio1 9b5802ee

Regione Toscana: via al nuovo codice del commercio. Ecco cos’ha approvato la giunta Rossi

commercio1FIRENZE – Riassetto complessivo del commercio conferendo maggior organicità e coordinamento alle norme che regolano il settore; inserimento e disciplina di fenomeni finora non normati; maggior semplificazione amministrativa; disciplina delle manifestazioni fieristico-espositive. Sono i punti principali contenuti nel Documento Preliminare alla proposta di legge sul Nuovo Codice
del Commercio approvato nell”ultima seduta di giunta.

Nuovo Codice che va a sostituire la legge regionale 28 del 2005 già oggetto di varie modifiche e di pronunce di incostituzionalità. Il documento, licenziato dalla giunta, adesso verrà esaminato dal Consiglio regionale. L”intenzione è di approvare il Nuovo Codice entro la fine del 2016. “Nel testo che abbiamo predisposto – afferma l”assessore regionale alle attività produttive e al commercio Stefano Ciuoffo – vogliamo riunire tutte le norme ora esistenti puntando soprattutto su chiarezza e semplificazione. Saranno rimodulati alcuni punti controversi o poco chiari, normati fenomeni nuovi come gli home restaurant, o altri aspetti legati al commercio che fino ad adesso lo erano soltanto in parte. Uno dei punti chiave è la valorizzazione del piccolo commercio: negozi e botteghe con la loro attività producono ricchezza ma soprattutto rivitalizzano le nostre città e sono parte della storia ed identità della Toscana. Dedichiamo loro un”attenzione particolare prevedendo procedure più chiare e semplificate.
Questo – conclude Ciuoffo – rappresenta ovviamente un primo passo di un percorso che intendiamo proseguire di concerto con
tutte le categorie”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
FirenzepostAMP