
Firenze: I Carabinieri da domani lasciano la Scuola di Santa Maria Novella (video)
FIRENZE – Da venerdì 29 luglio i Carabinieri daranno l’addio alla loro sede storica della Scuola Marescialli e Brigadieri presso l’ex convento di Santa Maria Novella, nata nel 1920 e che in 96 anni ha visto transitare oltre novantamila corsisti, tra cui Salvo D’Acquisto, M.O.V.M. alla memoria.
L’ammaina bandiera in forma solenne ha concluso l’ odierna cerimonia di saluto dei 330 marescialli allievi del 3° corso triennale 2013-2016 che si è svolta nel tardo pomeriggio all’interno del Chiostro Grande, alla presenza di Autorità, Invitati e dei familiari dei frequentatori del Corso. Il programma della cerimonia prevedeva anche la premiazione dei marescialli che hanno conseguito la laurea con lode e dei primi classificati al termine del terzo anno, nonché la consegna del gagliardetto del Corso al Comandante della Scuola Gen Div. Aldo Visone. Nel suo applaudito intervento il Comandante Generale Tullio Del Sette ha ,tra l’altro, partecipato ai convenuti la notizia delle odierne determinazioni del Governo sul transito del Corpo Forestale dello Stato nei Carabinieri.
Alla fine del prossimo mese di settembre si terrà l’inaugurazione del nuovo complesso sito in viale XI agosto a Castello e contestualmente la cerimonia di intitolazione della caserma a Felice Maritano, medaglia d’oro al valor militare alla memoria. Un brillante e coraggioso maresciallo maggiore dei carabinieri che a metà degli anni ’70 perse la vita nella lotta contro il terrorismo.
