Skip to main content
Admin Ajax.php?action=kernel&p=image&src=%7B%22file%22%3A%22wp Content%2Fuploads%2F2015%2F04%2FCode Di Traffico In Autostrada

Vacanze, traffico: esodo da bollino nero, con il maltempo, per 12 milioni di automobilisti

Autostrada code incidenti A1

ROMA – Esodo da bollino nero e cicloni guastafeste con 12 milioni di vacanzieri in auto, che faranno i conti con un tempo che non si aspettavano. Quello di oggi, 6 agosto, è l’unico bollino nero dell’anno, dall’alba al tramonto, saranno invece bollini rossi domani e il pomeriggio di sabato 13; ancora rosso il controesodo intenso nei weekend 20-21 e 27-28 del mese anche se il rientro nelle città si completerà quasi totalmente solo entro lunedì 5 settembre. Questi i dati elaborati da Cescat-Centro studi casa ambiente e territorio di Assoedilizia e Iea-Istituto Europa Asia. Gli italiani almeno in estate staccano la spina. Saranno in totale 33,5 milioni nell’estate 2016, una cifra che segna più 1% rispetto al 2015; gli stranieri – quasi la metà delle presenze totali – fanno ancora meglio, più 2%: cosicché l’Italia, che si colloca al terzo posto nella classifica europea se si considerano i dati di tutto l’anno, nei quattro mesi estivi conquista il primato continentale. Praticamente ininfluenti risultano, nelle scelte degli italiani, i timori legati alla sicurezza.

Resta sempre il mare la meta preferita degli italiani, 6 su 10, 8% in più dello scorso anno. Si va al mare e al Sud: Puglia e Sicilia (16 e 15% di incremento rispetto al 2015), poi Sardegna con il 10%. Il fattore economico è parte condizionante delle ferie. Chi partirà ad agosto prevede di spendere in media 860 euro a persona. Il 2% in più rispetto al 2015, ma lontani dai picchi del 2010 (1.022 euro). Aumenta, però, la parte di vacanzieri che cercherà di tenersi sotto i 500 euro: nel 2016 sono il 39%, erano il 33% lo scorso anno. In ripresa la durata del periodo di ferieo fuori casa: in media gli italiani si godranno 12 giorni di vacanza, uno in più dello scorso anno. Ma il 35% si terrà sotto la settimana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
FirenzepostAMP