FIRENZE – La salma di Andrea Tacchi, primo violino e cofondatore dell’Orchestra della Toscana (ORT, dal primo nome: Orchestra Regionale Toscana) nel 1980 con Luciano Berio, Massimo de Bernart e Aldo Bennici, sarà esposta al Teatro Verdi (via Ghibellina 99), sede dell’ORT, mercoledì 28 settembre dalle 15 alle 18.
Lì potrà salutarlo il suo numeroso, fedele e affezionatissimo pubblico, che da sempre quasi identificava la sua testa folta di capelli precocemente bianchi con l’orchestra intera.
Dell’ORT era d’altronde l’anima e il suo attaccamento alla sua “creatura”, oltre che alla sua famiglia e alla sua città, era la motivazione principale della sua permanenza qui, anche se più di una grande orchestra lo avrebbe accolto a braccia aperte, se le si fosse presentato (d’altronde era ospite frequente dell’Orchestra della Scala).
Numerose le espressioni di profondo cordoglio giunte dal mondo della musica per questa dipartita repentina (attivo fino a poche settimane fa, è stato stroncato da una malattia rapida e incurabile a soli 63 anni). Un cordoglio sincero, per un fiorentino che faceva davvero onore a Firenze.
Questa sera il Maggio musicale Fiorentino gli dedicherà la «Semiramide», opera di apertura della nuova stagione che debutta alle 20.
In segno di lutto l’ORT ha annullato il concerto di «Play It! Extra» in programma venerdì 30 settembre e ha scritto su Facebook: «Andrea Tacchi, il primo violino solista dell’Orchestra della Toscana fin dalla sua costituzione ci ha improvvisamente lasciati. Siamo tutti sgomenti, increduli, addolorati. La sua scomparsa è una grave perdita per tutto il mondo musicale italiano. La sua passione e il suo spessore di musicista e uomo resteranno nella memoria di tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerlo. Un grande abbraccio amorevole alla sua bella famiglia».
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.
FunzionaleSempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.